Bilancio Egrib approvato dal Consiglio regionale

Via libera anche al rendiconto per l’esercizio 2016 dell’2019 dell’Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata. La riunione dell’Assemblea è stata aggiornata a lunedì 26 giugno

Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm e 3 voti contrari di M5s, Lb-Fdi e Romaniello del Gm) il bilancio di previsione per l&rsquo;anno 2017 e pluriennale 2017/2019 dell&rsquo;Ente di governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata (Egrib), che prevede entrate per circa 15,1 milioni di euro nel 2017, di 3,5 milioni nel 2018 e di 3,5 milioni nel 2019, a cui corrispondono uscite di pari importo. La Regione assicura un finanziamento di 1 milione di euro all&rsquo;anno per le spese di funzionamento dell&rsquo;ente. Previsto un piano di investimenti per 76 milioni di euro, a cui si aggiunger&agrave; un finanziamento di 26 milioni di euro del &lsquo;Patto per la Basilicata&rsquo; per gli interventi relativi ai depuratori. Ad oggi l&rsquo;Egrib pu&ograve; contare su 18 dipendenti, di cui 10 a tempo indeterminato e 8 a tempo determinato, trasferiti dagli Ato in base alla legge.<br /><br />Sempre a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm e 2 voti contrari di M5s e Romaniello del Gm) approvato anche il rendiconto per l&rsquo;esercizio 2016 dell&rsquo;ente (che registra accertamenti per circa 30,8 milioni di euro ed impegni per circa 31,1 milioni di euro).<br /><br />Il presidente Mollica ha poi comunicato all&rsquo;Aula la decisione, assunta dalla Conferenza dei capigruppo, di aggiornare la seduta a luned&igrave; 26 giugno. A riguardo, il presidente della seconda Commissione Romaniello, pur assicurando la massima disponibilit&agrave; della Commissione, ha evidenziato che non sono ancora arrivati gli atti relativi alla variazione di bilancio. &ldquo;Credo che dobbiamo rispettare le norme e i regolamenti &ndash; ha detto – e mettere i consiglieri nella condizione di esprimere compiutamente il parere sugli atti, dando loro i tempi necessari per approfondirli&rdquo;. Il presidente Mollica, concludendo la seduta, ha assicurato che solleciter&agrave; la trasmissione degli atti da parte della Giunta.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati