Assestamento Bilancio Consiglio regionale, sì da seconda CCp

Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione

La seconda Commissione consiliare, presieduta da Giannino Romaniello, ha approvato, oggi, a maggioranza (hanno votato favorevolmente i consiglieri Miranda Castelgrande e Giuzio &ndash;Pd, Soranno &ndash;Pp, Pace&ndash;Gm e Bochicchio &ndash;Psi; si sono astenuti Romaniello &ndash;Gm e Leggieri &ndash;M5s) una delibera dell&rsquo;Ufficio di Presidenza relativa all&rsquo;approvazione della proposta di assestamento del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017/2019 del Consiglio regionale e alla riclassificazione di alcune voci del bilancio.<br /><br />Modificati, secondo le risultanze del rendiconto, i residui attivi che passano da 2.554.410,08 euro a 2.608.109,91 euro e i residui passivi da 1.541.112,67 a 1.204.903,64 euro. Il fondo pluriennale vincolato &egrave; pari a 793.546,33 euro mentre il fondo di cassa al 1&deg; gennaio 2017 &egrave; di 2.869.070,58.<br /><br />Sono stati rimodulati gli stanziamenti per le spese di missione (nel rispetto del vincolo finanziario ex D.L. 78/2010) con +2.000,00 euro per il rimborso spese ai consiglieri regionali e +5.138,02 per il rimborso spese ai dipendenti regionali. Previsti +20.000,00 euro per i contributi concessi alle Associazioni e + 5.000,00 euro per l&rsquo;acquisto di libri da parte dell&rsquo;Ufficio di Presidenza.<br /><br />Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016, pari a 3.351.303,16 euro, &egrave; rideterminato secondo le risultanze del Rendiconto della gestione del Bilancio del Consiglio regionale per l&rsquo;esercizio finanziario 2016 in 3.478.730,52, di cui 227.505,85 a destinazione vincolata in quanto derivante dalle somme trasferite dall&rsquo;Agcom al Corecom per lo svolgimento delle funzioni delegate e 3.251.224,67 euro come quota libera da restituire alla Giunta regionale ai sensi dell&rsquo;articolo 60 della Legge regionale n.34/2001.<br /><br />Erano presenti ai lavori oltre al presidente Romaniello, i consiglieri Miranda Castelgrande e Giuzio (Pd), Pace (Gm), Bochicchio (Psi), Soranno (Pp) e Leggieri (M5s).<br /><br />

    Condividi l'articolo su: