La Fismic Confsal – attraverso una nota stampa – ribadisce la totale estraneità dell’Organizzazione da qualunque atto illecito teso a favorire l’assunzione di giovani. La Fismic è venuta a conoscenza dei fatti soltanto dagli organi di stampa, fatti che sono stati peraltro archiviati a suo tempo dal Tribunale di Foggia e che non hanno comunque alcun tipo di corrispondenza con quanto dichiarato dal Vescovo Todisco né temporalmente né nel merito. La Fismic ribadisce il proprio impegno, pieno ed assoluto, a tutela dei valori fondamentali che propugna il nostro sindacato al cui primo posto campeggia l’onestà e la certezza che il lavoro è un diritto e che l’accesso a lavoro dei giovani deve essere basato esclusivamente su criteri di professionalità e di pari opportunità. A tal proposito, sospende cautelativamente secondo l’Art.49 dello Statuto, con effetto immediato e tempo indeterminato un sindacalista da tutte le funzioni ricoperte al fine di tutelare l’immagine dell’Organizzazione sindacale. La Fismic Nazionale, Macro regionale di Puglia-Basilicata e di Melfi riaffermano la propria totale disponibilità a collaborare con la Magistratura e chiedono di essere ascoltati da essa nell’ambito dell’inchiesta aperta sulla base delle dichiarazioni del Vescovo Todisco. Lunedì, 22 maggio il Segretario generale Fismic Roberto Di Maulo sarà a Melfi per l’attivo dei delegati e alle ore 12:00 terrà una conferenza stampa presso la sede Fismic via Di Napoli, 20.