San Carlo, Romaniello: diritto salute e sicurezza su lavoro

Il consigliere regionale del Gruppo misto parla di “una soluzione in grado di garantire efficienza e qualità del servizio ai cittadini unitamente ai diritti dei lavoratori”

&ldquo;La nota delle Organizzazioni sindacali Fp Cgil, Uil fp, Fials e Usb sulla situazione determinatasi all&rsquo;Ospedale San Carlo riguardante la modifica all&rsquo;organizzazione del lavoro nelle sale operatorie e chirurgia generale non pu&ograve; vedere il Dipartimento Sanit&agrave; ed il Consiglio regionale insensibili&rdquo;. A sostenerlo il consigliere regionale del Gruppo misto che ha aderito ad Art.1 &ndash; Mdp, Giannino Romaniello.<br /><br />&ldquo;Al netto delle questioni di merito &ndash; afferma Romaniello – serve un atteggiamento responsabile e finalizzato a costruire una soluzione condivisa dalla direzione del San Carlo, nella persona del suo Direttore generale e le Organizzazioni sindacali, capace di garantire efficienza e qualit&agrave; del servizio ai cittadini unitamente ai diritti dei lavoratori. In presenza di uno sforzo che tutti stanno facendo per recuperare credibilit&agrave; ad una struttura, quale quella del San Carlo, che negli ultimi anni non &egrave; pi&ugrave; percepita come struttura di eccellenza, sarebbe imperdonabile alla dirigenza far proseguire una fase di conflitto con le OO.SS. ed i lavoratori che, com&rsquo;&egrave; noto, stanno dando un contributo significativo nel recupero di credibilit&agrave; dell&rsquo;azienda&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per queste ragioni &ndash; comunica Romaniello – ho chiesto al Presidente della quarta Commissione consiliare (Politica spociale) l&rsquo;audizione dell&rsquo;Assessore alla Sanit&agrave;, del Direttore generale del San Carlo e delle OO.SS., per conoscere i contenuti dell&rsquo;azione messa in campo dall&rsquo;Azienda ma, prima di tutto, per aiutare a costruire la ripresa del confronto e, quindi, la eliminazione delle ragioni che stanno determinando un inasprimento delle relazioni sindacali, con rischio di ripercussioni sul buon funzionamento delle attivit&agrave; a tutela della salute dei cittadini ed a garanzia del diritto dei lavoratori ad operare in condizioni di sicurezza&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: