Tra gli argomenti del video di questa settimana, le novità del tg che propone un format fruibile anche dai sordi oralisti, tematiche sociosanitarie e ambientali e iniziative culturali
On line, sul sito web del Consiglio regionale, la nuova edizione del tg web Lis, il settimanale video che racconta in cinque minuti l’attività dell’Assemblea e degli organismi istituzionali ad essa collegati (Difensore civico, Crlm, Crpo, Corecom, Garante dell’infanzia).<br /><br />Gli argomenti del video di questa settimana, realizzato con l’aiuto di un interprete della lingua dei segni per facilitare l’accesso delle persone sorde ai servizi informativi del Consiglio regionale, riguardano le novità del tg che propone un format fruibile anche dai sordi oralisti, la posizione di Rosa sulla situazione finanziaria dell’Asi di Potenza, il commento di Napoli sulla migrazione sanitaria lucana, la pdl di Lacorazza su ecomusei e case di comunità, il protocollo d’intesa suggerito da Pace per attribuire a Melfi il riconoscimento di capitale italiana della falconeria e dell’arte di governo e l’interrogazione di Perrino sull’assistenza socio-sanitaria in regione dopo i tagli governativi. A seguire due servizi in materia ambientale, il primo riguardante il commento di Robortella sul Ddl sulle acque reflue e il secondo sulla posizione di Leggieri in merito alla situazione del Pertusillo, del Centro Oli di Viggiano e sulla situazione dei territori interessati dalle estrazioni petrolifere.<br /><br />Da questa puntata il Tgweb Lis propone, in via sperimentale, anche una versione pdf multimediale (video e testo a fronte) rivolta ai sordi che non conoscono il linguaggio dei segni. Nelle prossime settimane, per favorire l’integrazione dei numerosi immigrati presenti sul territorio lucano che sono prevalentemente anglofoni e/o francofoni il testo sarà offerto anche in lingua inglese, francese e arbëreshë.<br /><br /><br /><br />