Evento solidarietà, Pace: un impegno gratificante e doveroso

Il presidente della Crlm Pace, il segretario regionale del Sappe, Saverio Brienza e il responsabile Team Forense, Vito Mecca, sull’evento di solidarietà organizzato ieri al PalaRossellino a Potenza, a favore della missione del Benin di Padre Janvier

&ldquo;Una festa di sport e solidariet&agrave;. Al PalaRossellino una serata di divertimento e sano agonismo tra le rappresentative della Polizia Penitenziaria del Sappe, del Team Forense Potenza e di FormaPop che si sono sfidate senza esclusione di colpi per una nobile causa&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; gli autori del comunicato congiunto sull&rsquo;evento di solidariet&agrave; svoltosi ieri, 20 dicembre, a Potenza, Aurelio Pace presidente della Commissione regionale dei Lucani nel Mondo, Saverio Brienza segretario regionale del Sappe, Vito Mecca responsabile del Team Forense.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;obiettivo &ndash; dicono Pace, Brienza e Mecca -&nbsp; &egrave; stato ampiamente raggiunto: garantito alla missione di Padre Janvier in Benin un mulino elettrico per la macinazione del mais, alimento principale nella dieta dei bambini del villaggio di Hoky. Una richiesta, densa di umilt&agrave;, giunta direttamente dal missionario francescano al consigliere regionale Aurelio Pace e al segretario generale del Sappe di Basilicata, Saverio Brienza, che hanno accettato l&rsquo;invito ad organizzare una manifestazione di beneficenza &lsquo;Una partita che salva la vita&rsquo;. Sul parquet del PalaRossellino le tre squadre di calcio a 5 non hanno lesinato energie per aggiudicarsi un trofeo tutto simbolico e ricco di significato. Numeroso il pubblico presente sulle gradinate, a cui &egrave; stato chiesto un contributo di due euro da devolvere alla missione francescana nel Paese centroafricano. Circa mille euro &egrave; stato il bilancio della sottoscrizione a cui hanno partecipato direttamente il team forense, i baschi blu e FormaPop, a cui vanno aggiunte le donazioni di alcuni imprenditori che hanno garantito l&rsquo;acquisto diretto di strumentazioni che possano garantire ai bimbi della missione la possibilit&agrave; di macinare il mais&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Padre Janvier, con una vena di commozione &ndash; riferiscono Pace, Brienza e Mecca – ha voluto ringraziare personalmente gli organizzatori per la sensibilit&agrave; dimostrata, ormai ripetuta negli anni, invitandoli direttamente in Benin per rendersi conto di persona di quanto, anche un piccolo gesto o contributo economico, pu&ograve; sensibilmente migliorare il tenore di vita di quelle popolazioni che vivono al di sotto di ogni soglia di povert&agrave;&rdquo;.<br /><br />Dal canto loro, il consigliere Pace ed il segretario Brienza, hanno ringraziato tutti i partecipanti, dando appuntamento ad altre iniziative che, non solo durante il periodo Natalizio, possano aiutare a salvare vite umane.<br /><br />&ldquo;Il nostro divertimento di stasera &ndash; ha concluso l&rsquo;esponente Popolare – &egrave; ancora pi&ugrave; gratificante se pensiamo di aver sostenuto l&rsquo;enorme lavoro di Padre Janvier in Africa e reso meno buia l&rsquo;esistenza bambini che a noi chiedono pochissimo, ma che per loro rappresenta la possibilit&agrave;, senza retorica, di non morire letteralmente di fame. Insomma mille euro e strumenti utili a creare le condizioni per lavorare meglio la terra e trasformare i prodotti, che riconciliano con l&rsquo;anima e il periodo festivo, ma che devono diventare una consuetudine per chi come noi deve sentirsi un fortunato, in un mondo che conosce orizzonti meno fortunati del nostro&rdquo;.&nbsp;<br />

    Condividi l'articolo su: