Successo del programma di inclusione sociale “Centro anchio”

 Il Progetto regionale “CENTRO ANCHIO” approvato dal Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata e finanziato dal Dipartimento della gioventù e del Servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è chiuso il 23 maggio. Obbiettivo generale del progetto era il monitoraggio della condizione giovanile nell’area d’intervento individuata così da definire un’offerta integrata di attività gratuite, laboratori e corsi, destinata alla fascia di giovani al momento inesistenti utili per migliorare le possibilità di incontro e di confronto fra loro anche di diverse culture ed etnie al fine di favorire la socializzazione e una crescita culturale. Quindi i giovani al centro di un percorso volto alla prevenzione ed intervento precoce nel disagio giovanile e promozione del benessere psicologico. I Centri di Aggregazione giovanile nei Comuni di Calciano e Garaguso in occasione della solennità della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei della Parrocchia “ Madonna di Pompei” di Garaguso scalo, i partecipanti ai Laboratori del progetto di aggregazione giovanile Centro Anch’io nei comuni di Calciano e Garaguso, promosso dal Dipartimento Salute , Sicurezza e Solidarietà Sociale della la Regione Basilicata, il Comune di Calciano e Garaguso e le Pro Loco, l’Archeoclub d’Italia “ Siritide2 e le Associazioni Elementi Dinamici, Lycosa Tarantula, Interculturale Musical band, la Cooperativa Nuova Atlantide, l’R.G.T. Studio e l’Endaip hanno presentato l’Evento Storico medievale tra Danza e Nobiltà sabato tredici maggio 2017 dalle ore 19,00 presso Garaguso Scalo come evento conclusivo del progetto, il quale ha avuto un grande successo di partecipazione e di approvazione di tanti giovani anche nei centri di aggregazione nei comuni di Bella e San Chirico Raparo. Per ulteriori info ed approfondimenti si rimanda al link www.centro-anchio.it.
bas04

    Condividi l'articolo su: