C’è un ex calciatore, laureando in economia, con la voglia di lanciare un social nel mondo del pallone; un ingegnere gestionale che lavora in un importante Campus ed è alla ricerca di networking per ampliare la rete dei suoi contatti; una creativa brasiliana che vive in Basilicata e dopo aver seguito con successo il percorso di “Crescere in digitale” rinnova il suo entusiasmo e la voglia di fare, e un operaio con la passione per la comunicazione che sogna di entrare in rete con professionisti per sviluppare idee di impresa: è solo un primo spaccato, vario e composito, degli “eroi dell’autoimpresa” che hanno risposto alla call della Camera di Commercio di potenza, intenzionata ad investire su passione, competenze, voglia di mettersi in gioco da parte dei giovani.
I primi candidati hanno sostenuto i colloqui conoscitivi che li porteranno a partecipare, da protagonisti, ad Heroes, il Festival dell’innovazione euro-mediterranea, in programma dal 21 al 23 settembre a Maratea.
"Nonostante i percorsi siano molto diversi tra loro, è bello vedere che i giovani che abbiamo conosciuto oggi sono tutti uniti dalla sana voglia di costruire futuro – ha sottolineato il segretario generale della cciaa di Potenza, Patrick Suglia, che ha accolto e informato i giovani rispetto allo scopo dell’avviso lanciato dall’ente camerale -. Leggere negli occhi di questi ragazzi l’entusiasmo di chi crede di poter cambiare le cose partendo dal proprio protagonismo ci fa ben sperare per il futuro. Dobbiamo continuare ad insistere sulla cultura imprenditoriale e imprenditiva, ormai necessaria a chiunque voglia continuare a mettersi in gioco sul mercato del lavoro, a qualsiasi livello".
In Camera di Commercio di Potenza ci sarà un incontro con un altro gruppo di aspiranti imprenditori e startupper, la prossima settimana, e poi l’appuntamento sarà per Maratea, il 20 settembre, per una giornata dedicata con un mentor che preparerà il gruppo di lavoro alla competition che si terrà i giorni successivi nell’ambito del festival. Gli aspiranti imprenditori e startupper potranno accedere gratuitamente a tutte le attività in programma e partecipare alla competition dedicata al self-employment promossa dalla Camera di Commercio di Potenza, che mette in palio 2 percorsi di incubazione di due mesi.
bas 02