Grassano: una due giorni di eventi il 30 ed il 31 luglio

In collaborazione con il comune di Grassano, l'associazione presepistica città di Grassano, l'associazione “Lucaniant” e altre associazioni del paese, il movimento giovanile “Vox populi- idee per Grassano” organizzano, il 30 ed il 31 luglio 2017, due giorni di eventi ed iniziative, al fine di sensibilizzare i cittadini ad un maggior rispetto e amore verso il proprio paese.
Si parte il 30 luglio, alle ore 9:00, con l'attività “RipuliAmo Grassano” che mira a ripulire le scritte presenti nella zona “Chiesa Madre” e la zona dei “Cinti” e, dunque, a sensibilizzare la cittadinanza sulla questione del decoro urbano. In serata, a partire dalle ore 21.00, sarà proiettato il
docu-film “Mio cugino è il sindaco di New York”, il cui autore è di Grassano, come Bill de Blasio, quarto italo-americano a ricoprire il ruolo di sindaco di New York.
Dalle ore 22:30 prenderà il via un evento/dibattito su Emigrazione ed Europa, al quale parteciperanno alcuni ragazzi di Milano, ragazzi olandesi, del centro di accoglienza “La Mimosa” e del progetto SVE (servizi volontariato europeo), oltre ad alcuni rappresentanti Erasmus Student Network di Roma.
La seconda giornata, il 31 luglio, si aprirà alle ore 21.00 con “Il racconto del viaggio di Vox Populi”: proiezione di alcune clip del viaggio e il racconto dei protagonisti che hanno reso realtà l’ idea del film di Papaleo: “Basilicata coast to coast”. Seguirà, alle 21.30, “#VieniaGrassano”: rubrica video a cura di Giovanni Siggilino e Ivana Calabrese, con lo scopo di valorizzare tutto quello che Grassano ha da offrire, in ogni sua particolarità. A chiudere la due giorni di eventi un momento di divertimento (ore 22.00): Porfirio Rubirosa torna a Grassano con il suo nuovo spettacolo “Porfirio Rubirosa fa skiffle”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: