Federica Bertocchini, biologa molecolare italiana, da anni residente in Spagna, dove ha lavorato come ricercatrice per l’Istituto di biomedicina e biotecnologia della Cantabria, terrà un seminario dal titolo "Developmental biology and beyond: the evolution of biological system" che si svolgerà il prossimo 26 ottobre 2017, all’Università degli studi della Basilicata, (campus di Macchia Romana) presso la sala riunioni del Dipartimento di scienze (ed. 3A Nord), , dalle ore 15:30.
L’incontro è stato organizzato dalla professoressa Patrizia Falabella nell'ambito del corso di dottorato "Applied Biology and Environmental Safeguard", di cui è coordinatore il professor Sabino Aurelio Bufo, ed in questa occasione la ricercatrice parlerà dei meccanismi molecolari e fisiologici che controllano le varie fasi dello sviluppo embrionale dei vertebrati e racconterà anche l’incredibile storia che ha portato alla scoperta del "bruco mangia plastica".
Tale scoperta, avvenuta per caso, ha portato lei ed altri due colleghi, ad ottenere un riconoscimento dalla comunità scientifica pubblicando un articolo su una notevole rivista di impatto scientifico quale Current Biology. L’interesse per questa scoperta è divenuto così virale che anche molte riviste a larga diffusione come " la Repubblica", " Corriere della Sera", "il Quotidiano", e Donna Moderna hanno dedicato articoli in cui parlano della ricercatrice e del suo studio sul “bruco mangiaplastica”.
Bas 05