Lacorazza: Zes e Salerno – Potenza – Bari priorità assolute

Il consigliere regionale del Pd chiede di riaprire la discussione sulla Zona Economica Speciale puntando sulle infrastrutture in grado di generare una relazione positiva fra Basilicata, Campania e Puglia

<p> Una lettera al presidente della Regione, all&rsquo;assessore alle Infrastrutture ed ai parlamentari lucani, per chiedere a tutti di attivarsi &ldquo;affinch&eacute; i lavori, ormai di prossimo avvio, del VI lotto della Tito-Brienza proseguono senza ulteriori problemi e possano essere individuate e garantite in tempi celeri le risorse necessarie all&rsquo;avvio dei cantieri del tratto strategico Salerno &ndash; Potenza &ndash; Bari&rdquo;. L&rsquo;ha inviata il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, a parere del quale &ldquo;la Zona Economica Speciale e il collegamento viario &lsquo;Salerno – Potenza &ndash; Bari&rsquo; devono essere due priorit&agrave; assolute&rdquo;.</p><p> &ldquo;&Egrave; necessario riaprire la discussione sulla Zona Economica Speciale &ndash; afferma il consigliere regionale del Pd -, a partire da un dialogo con la Puglia per verificare la necessaria ed assoluta relazione con il porto di Taranto.&nbsp;E se, come &egrave; largamente presumibile, si valuter&agrave; che dalla ubicazione della a Zes a Ferrandina potranno scaturire maggiori opportunit&agrave; per tutti, sar&agrave; opportuno fare una battaglia per alcuni collegamenti infrastrutturali per tenere davvero unita la regione. In questo quadro la priorit&agrave; &egrave; senza dubbio la &lsquo;Salerno – Potenza &ndash; Bari&rsquo;. Senza questa direttrice in prospettiva si rischia di marginalizzare territori ed aree industriali e di indebolire il capoluogo della regione, ma soprattutto non si coglierebbe l&#39;opportunit&agrave; di una relazione forte, utile al Mezzogiorno, tra l&#39;area Sud della Campania, la Basilicata e Puglia&rdquo;.</p><p> &ldquo;Se alla statale 106 che collega l&#39;arco Jonico di Calabria, Basilicata e Puglia e al potenziamento del collegamento &lsquo;Bari &ndash; Napoli&rsquo; si aggiunge la creazione della Zes a Ferrandina, in relazione con il porto di Taranto &ndash; aggiunge ancora Lacorazza -, diventa fondamentale per il Sud evitare di marginalizzare larga parte della Campania, della Basilicata e del nord della Calabria tirrenica. Per questo &egrave; necessario costruire alleanze per rilanciare la &lsquo;Salerno – Potenza – Bari&rsquo;, attraverso una soluzione tecnica concreta e sostenibile con il superamento del valico di Pazzano all&#39;altezza di Tolve&rdquo;.</p>

    Condividi l'articolo su: