“Effettuare specifiche e dettagliate indagini chimiche e fisiche delle acque del Pertusillo e degli altri invasi lucani”
“Effettuare per il tramite dell’Arpa Basilicata, dell’Università degli studi di Basilicata, dell’Ispra e dei servizi di igiene sanitaria, specifiche e dettagliate indagini chimiche e fisiche delle acque del Pertusillo, ivi compreso lo studio chimico-fisico dei sedimenti entro e non oltre due mesi dall’approvazione della mozione”. E’ l’impegno chiesto al presidente della Giunta regionale e all’assessore all’Ambiente con la mozione d’iniziativa del consigliere Leggieri (M5s) e approvata, oggi, all’unanimità.<br /><br />Con il documento si chiede, altresì, di “assicurare specifiche e dettagliate indagini chimiche e fisiche delle acque degli altri invasi della regione; di ripetere con cadenza periodica (almeno una volta ogni anno) le analisi sui sedimenti delle acque del Pertusillo e degli altri invasi lucani”.<br />