A Latronico “Ombre e luci in terra di briganti”

L’epopea delle brigantesse anche per la stagione 2017 ha ottenuto un grande successo di pubblico al bosco Lucarelli di Latronico dove – ricordano in una nota gli organizzatori – già da alcuni anni si ripetono spettacoli dedicati alla storia dei briganti e più di recente delle brigantesse. Questa volta in scena «L'ultima ninna nanna della Lupa Briganta» di Eva Immediato e Leonardo Pisani. Testimonial dell’edizione 2017 “Ombre e luci in terra di briganti” è stata Giuliana Desio.  "Eva Immediato ha portato sul palco tre donne brigante pensate e riportate in vita dai versi scritti da Leonardo Pisani: Maria Lucia Dinella, Serafina Cimminelli, Niccolina Licciardi. Non è stata l’ennesima narrazione dell’epopea dei briganti. Negli anni passati – sottolinea l’assessore Rosita La Banca – con l’obiettivo di valorizzare le risorse culturali, ambientali e naturalistiche (il bosco Lucarelli), turistiche mare-monti, salutistiche e di benessere (le Terme di Latronico), enogastronomiche e di artigianato locale, ci sono state altre rappresentazioni con compagnie formate dalla comunità locale. Anche per rilanciare le funzioni commerciali e di servizio di Latronico e delle contrade. Un appuntamento diventato fisso a Latronico per agosto che maturando anno dopo anno è diventato evento unico per cultura, tradizioni popolari e folcloriche, storia, risorse del territorio, turismo, prodotti alimentari. Punto di forza dell’evento: l’orgoglio di appartenenza ad una comunità che motiva un’intera popolazione a vivere in prima persona l’impegno civico".

    Condividi l'articolo su: