Il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Tale giornata è volta alla prevenzione di una tra le più frequenti cause di morte per incidente in età pediatrica: il soffocamento per inalazione di un corpo estraneo”
“Domenica 15 ottobre, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, presso il centro commerciale 'Polo Acquisti Lucania', a Tito Scalo (Pz), si terrà l’evento ‘Una Manovra per la Vita’, organizzato dalla Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica – Basilicata (Simeup)”. A riferirlo è il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Vincenzo Giuliano.<br /><br />“Tale giornata – afferma Giuliano – è volta alla prevenzione di una tra le più frequenti cause di morte per incidente in età pediatrica: il soffocamento per inalazione di un corpo estraneo. Se non si interviene tempestivamente in modo adeguato – prosegue il Garante - l’inalazione fortuita si può rivelare fatale, in quanto tali incidenti avvengono tra le mura domestiche o in situazioni in cui è difficile agire in maniera appropriata”.<br /><br />Giuliano sottolinea “la necessità che la manovra venga maggiormente diffusa in taluni contesti, dove la presenza dei bambini è prevalente (asili nido, scuole primarie, colonie, mense scolastiche, campi estivi) e che venga resa obbligatoria, attraverso la previsione di una formazione ad hoc di unità del personale che siano in grado di intervenire correttamente con questa manovra salvavita”.<br /><br />“A tal proposito, nei giorni scorsi – conclude Giuliano – ho inviato a tutti i Sindaci e Dirigenti scolastici degli Istituti lucani una nota affinchè i responsabili del servizio mensa partecipino per essere opportunatamente formati sulle idonee modalità da seguire in caso di soffocamento”.<br />