Uilm Basilicata su risultati rinnovo Rsu-Rsl alla Smart P@per

"Nella giornata di ieri si sono tenute le elezioni per il rinnovo della RSU/RLS alla Smart P@per nelle Sedi di Sant’Angelo e Tito Scalo.
La UILM di Basilicata – si legge in una nota –  vuole ringraziare tutti le lavoratrici e i lavoratori per la prova di fiducia che hanno voluto assegnare a questa organizzazione ed ai suoi candidati.
Dei 559 voti espressi (su 621 aventi diritto al voto) alla Uilm va circa il 25% delle preferenze (134 voti).
Grazie a questo risultato alla UILM vanno 2 RSU Caggianese Rocco e Bavuso Pietro.
Il nostro impegno non si conclude con lo spoglio delle schede, anzi è proprio da qui che comincia l’azione sindacale della UILM. Il nostro ringraziamento va, in primis, a coloro i quali hanno accettato questa sfida candidandosi nelle liste della UILM, ma soprattutto, a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che hanno scelto di assegnarci questa grande responsabilità. Fare sindacato, per noi, vuol dire costruire il rapporto con i lavoratori ogni giorno, basandolo sulla vicinanza e sulla fiducia.
La Uilm di Basilicata si conferma così sindacato di riferimento per i lavoratori con una crescita sostanziale di consensi che dimostra come il lavoro e la trasparenza, che sono valori e patrimonio della nostra organizzazione, prima o poi ripagano. Siamo soddisfatti, nonostante tutte le difficoltà, di aver raggiunto, grazie sempre e solo al consenso dei lavoratori, questo risultato che ci invoglia ancora di più a rendere e a valorizzare l’intero movimento sindacale in Smart P@per.
Fare sindacato per la UILM davvero significa partecipazione; significa risolvere i problemi dei lavoratori; significa informazione; significa scambio di idee; significa confronto.
Tutto questo ha un solo ed un unico denominatore: LA NOSTRA PASSIONE!
Noi non riteniamo di avere la verità in tasca, diversamente da altri, perché crediamo nelle idee giuste che potranno consentire e consentiranno un vero rinnovamento, una vera innovazione, affinché si possano dare le giuste risposte e soprattutto creare quegli spazi di sviluppo, di investimento, di innovazione tecnologica, che dovranno essere gli elementi indispensabili del confronto all’interno della Smart P@per.
Noi non abbiamo fatto nessuna “lista della spesa”, come spot elettorale, ma solo oggi invece – e non ieri, proprio per evitare di essere populisti, ovvero il solito modo di fare – crediamo che in Smart P@per si possa fare del confronto un elemento indispensabile affinché si possano dare risposte concrete ai lavoratori, al fine di conciliare meglio famiglia e lavoro.
Questo è il primo impegno che la Uilm di Basilicata, con il proprio gruppo dirigente, si assume affinché davvero le donne della Smart P@per, non solo attraverso le commissioni, non solo attraverso le pari opportunità, possano davvero essere protagoniste di questo rinnovamento e del futuro occupazionale e produttivo dell’Azienda".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: