Barozzino (Sin It) su decreto legge sul Mezzogiorno

"Se il decreto-legge sul Mezzogiorno e le misure denominate «Resto al Sud» fossero davvero utili, per me, che vengo dalla Basilicata, sarebbe un piacere votare a favore ma, purtroppo, non è così. Questo provvedimento è una scatola vuota, è fumoso e non va incontro alle vere esigenze del Sud".
Lo ha detto in aula il senatore di Sinistra Italiana Giovanni Barozzino, che ha aggiunto:
"La verità è che negli ultimi otto anni si sono persi più di 600.000 posti di lavoro al Sud con provvedimenti farsa come questo in esame. Il risultato è che la disoccupazione giovanile in certi luoghi raggiunge addirittura il 60 per cento e quella generale il 20 per cento. C'è una dispersione scolastica senza precedenti perché, a volte, nelle famiglie si deve scegliere tra il mangiare o mandare i figli a scuola. Questa è la verità. Il divario tra Nord e Sud cresce sempre più, tanto che una persona su due è a rischio povertà. Questo purtroppo è il quadro reale.
«Resto al Sud» invece è solo un titolo senza contenuto, a partire dall'articolo 13 del provvedimento, dove il tema dovrebbe essere occupazione e salvaguardia ambientale. Invece, l'infinita vertenza dell'Ilva rischia di concludersi in migliaia di esuberi, senza considerare l'indotto e con nessuno impegno concreto in tema ambientale. Ricordo poi che con il jobs act non solo i lavoratori hanno perso i loro diritti in tema di libertà e dignità nei luoghi di lavoro, con l'abolizione del famoso articolo 18, ma nell'eterna attesa delle fantomatiche politiche attive di cui non c'è traccia e di cui questo Governo si vantava, tanti lavoratori oggi si trovano alla soglia dei sessant'anni senza lavoro e senza ammortizzatori sociali perché il jobs act prevede anche questo: il taglio degli ammortizzatori sociali, un'ulteriore forma di punizione per i lavoratori.
Come Sinistra Italiana abbiamo presentato pochi emendamenti di merito, come ad esempio quello per stabilizzare gli 800 lavoratori precari dell'Enpals, ex Italia al lavoro. La misura «Resto al Sud» potrebbe avere un significato se solo si accogliessero richieste come questa che sono di buon senso, ma purtroppo, ancora una volta – ha concluso Barozzino – ciò non succederà".
bas04
 

    Condividi l'articolo su: