Reddito categorie svantaggiate, si a mozione Romaniello

Con il documento si impegna la Giunta a verificare la possibilità di attivare corsi di formazione per un numero minimo di ore, tali da garantire l’erogazione di un sussidio alle platee Copes e mobilità in deroga scaduta

Il Consiglio regionale ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; una mozione proposta dal consigliere Romaniello (Gm) e sottoscritta anche da Pietrantuono (Psi) con la quale si impegna la Giunta regionale &ldquo;a verificare la possibilit&agrave; di attivare corsi di formazione per un numero minimo di ore, tali da garantire alle platee interessate, Copes e mobilit&agrave; in deroga, l&rsquo;erogazione di un sussidio mensile pari a quanto previsto dal bando per il Programma del reddito minimo di inserimento per i mesi per i mesi di gennaio e febbraio 2016&quot;, con l&rsquo;auspicio che possa al pi&ugrave; presto partire il programma del reddito minimo di inserimento.<br /><br />&ldquo;A seguito dell&rsquo;interruzione del programma Copes &ndash; si legge nel documento &ndash; e della erogazione della mobilit&agrave; in deroga ad una parte dei beneficiari, si sono attuati programmi di formazione per i cittadini e lavoratori di tale platea, garantendo in questo modo un minimo di sostegno al reddito. Allo stato attuale non si pu&ograve; ancora procedere all&rsquo;avvio del programma del reddito minimo di inserimento sia perch&eacute; non perfezionata l&rsquo;intesa con il governo sul trasferimento delle risorse rivenienti dall&rsquo;accordo sulla card benzina e sia perch&eacute; ragioni tecnico &ndash; giuridiche rendono difficile l&rsquo;approvazione delle graduatorie definitive&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Attualmente &ndash; si legge ancora nella mozione &ndash; l&rsquo;intera platea dei Copes e dei lavoratori in mobilit&agrave; in deroga &egrave; priva di qualsiasi forma di sostegno al reddito&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: