“Ogni giorno veniamo a sapere di una nuova orribile strage di innocenti, di uomini trucidati, di bambini affogati, di ospedali e di scuole bombardate. Ogni giorno le guerre che si combattono nel mondo continuano a produrre ogni tipo di sofferenza disumana”. Esordisce così l’appello del Comitato Promotore della Marcia Perugia Assisi (coordinato da Flavio Lotti) che si terrà domenica 9 ottobre. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore Valeria Errico e dal coordinatore della Tavola della Pace del Comune di Potenza Raffaele Scaldaferri. “Perché si affermi la cultura della pace e della convivenza civile, bisogna lavorare da subito a cominciare da ognuno di noi, per l’esclusione della violenza individuale e di gruppo da ogni campo della vita sociale, a livello locale, nazionale e internazionale nonché essere impegnati in percorsi di pace, tolleranza e integrazione” ha spiegato l’assessore Errico. “E’ necessario non accettare lo scontro tra civiltà, culture e religioni, ma puntare con pazienza e determinazione a un dialogo e a un confronto a oltranza, individuato come unica via di uscita per salvaguardare l’umanità, gli ideali di libertà, fratellanza e democrazia” quanto dichiarato da Scaldaferri. Chi volesse partecipare alla Marcia della Pace e della Fraternità da Perugia ad Assisi può rivolgersi all’Ufficio Pace del Comune di Potenza, 0971/415748, mail ufficiopace@comune.potenza.it.
bas04