Prov.Pz. Parere favorevole Assemblea dei sindaci su bilancio

L'assemblea dei sindaci della Provincia di Potenza, riunitasi questa mattina, ha espresso all'unanimità parere favorevole sullo schema di bilancio annuale per l’esercizio 2016 e sul relativo Documento unico di programmazione (Dup), adottati dal Consiglio provinciale lo scorso 14 novembre. Il documento sarà portato in Consiglio per l'approvazione definitiva il 28 novembre 2016.
Lo schema di bilancio – purtroppo adottato alla fine dell’esercizio finanziario, per effetto degli interventi straordinari messi in campo dallo Stato, tesi ad evitare il dissesto delle Province- nonostante la continua ed abnorme riduzione di risorse prevede: spese correnti per 96.770.849,36 euro, che coprono il costo del personale e la gestione di servizi e funzioni attestate all’Ente (strade, scuole, trasporto pubblico, forestazione, formazione) e spese in conto capitale (per investimenti, principalmente su strade e scuole, finanziati negli anni precedenti) per 193.816.903,80 euro. Il disavanzo di amministrazione, previsto e programmato dal Piano di riequilibrio pluriennale approvato nel 2013, è di 406.317,77 euro.
Durante l'assemblea il Presidente Valluzzi ha poi proposto – su iniziativa del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Potenza, Lagonegro, Melfi e Sala Consilina- l'istituzione del registro per la raccolta delle dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica, il cosiddetto "Testamento biologico", attraverso una convenzione con la Provincia di Potenza per i 100 comuni del territorio.
"L'Ente Provincia – ha spiegato Valluzzi – nella nuova funzione di ente di area vasta, a servizio dei comuni nella moderna accezione di governo integrato del territorio, mette a disposizione dei cittadini dell'intera comunità provinciale l'opportunità di esercitare il diritto alla dichiarazione anticipata di volontà in merito ai trattamenti medici".
Nella ricorrenza del 36° anniversario del terremoto del 1980, inoltre, la Provincia ha presentato all'assemblea lo stato dell'arte e le azioni future della campagna di implementazione della "Resilienza territoriale e delle Comunità locali" – curata dal'Ufficio pianificazione territoriale e ambiente dell'Ente- con riguardo al tema del rischio sismico. In particolare l'Amministrazione provinciale, quale capofila della rete dei comuni resilienti, intende incrementare il dialogo con i territori sul tema della Resilienza e della prevenzione dei rischi, a partire da una diffusa promozione delle attività di esercitazione all'interno delle scuole, per un'adeguata gestione dell'emergenza in presenza di eventi sismici. Le attività di evacuazione e le esercitazioni saranno coordinate con quanto previsto dai piani comunali di protezione civile e realizzate almeno 2 volte all'anno.
Nella seduta odierna dell'assemblea i sindaci sono stati infine informati sull'avvio del procedimento elettorale per il rinnovo del Consiglio provinciale. Le elezioni si terranno il prossimo 8 gennaio, le liste dei candidati dovranno essere presentate tra il 18 e il 19 dicembre 2016.
bas04

    Condividi l'articolo su: