Ande Potenza impegnata nel Progetto HeForShe

Intervento di Maria Anna Fanelli – Presidente ANDE Potenza,
esperta di Politiche di genere e del lavoro,
già Consigliera Regionale di Parità della Regione Basilicata.

“Il 19 dicembre si apre la seconda fase dei Learning Meeting sui temi sostenere percorsi contro la violenza ed il femminicidio azioni positive per le donne il progetto #heforshe: coinvolgimento degli uomini nell'impegno per raggiungere l'eguaglianza di genere, il progetto dell'associazione «maschile plurale»: azioni per il recupero degli uomini maltrattanti Centrale e portante in questa seconda fase la presentazione e l 'esplicitazione in specifici percorsi del Progetto HeForShe ”Campagna mondiale dell’0rganizzazione delle Nazioni Unite che promuove la parità di genere e I'empowerment femminile nata con I'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere un miliardo di uomini perché si facciano promotori attivi della riduzione della disuguaglianza di genere. Il principio alla base del Movimento internazionale HeForShe è che il raggiungimento della parità di genere non può più essere considerato solo un problema delle donne" ma un problema che deve essere fatto proprio anche dagli uomini e ragazzi in quanto attiene ai diritti umani in generale. A tale proposito Maria Anna Fanelli ha preso parte il 13 dicembre 2016 al l ’Evento di rilancio del Progetto internazionale HeForShe insieme per la parità di genere svoltosi presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani che ha visto la partecipazione di Pietro Grasso Presidente del Senato della Repubblica, di Valeria Fedeli, di Linda Lanzillotta Proprio Valeria Fedeli nella Sua qualità di Vice Presidente del Senato, oggi Ministra della Pubblica Istruzione, ha avuto il merito di portare in Italia la Campagna #HeForShe, lanciata da un women-Comitato Nazionale Italia, grazie aII'impegno della sua Presidente Simone Ovart, per coinvolgere gli uomini e i ragazzi neII’impegno globale al fine di raggiungere l 'eguagl ianza di genere. Campagna il cui testimone la Ministra Valeria Fedeli ha passato a Linda Lanzillotta    Valeria Fedeli ci dice che quasi un milione di uomini ha aderito al l ’iniziativa: tra gli altri si contano figure leader come il Segretario Generale deII’ONU Ban Ki—Mon, il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg, il Presidente del Comitato olimpico internazionale Thomas Bach, Capi di Stato e di Governo tra cui Barack Obama, Shinzo Abe, Justin Trudeau, Amministratori delegati di imprese multinazionali, Rettori di Università, atleti del livello di Usain Bolt, attori come Tom Hanks». In Italia accanto a Filippo IVl agnini, testimonial HeForShe Italia, hanno aderito alla campagna uomini di alto profilo istituzionale come il Presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso, rappresentanti del mondo dello sport,deIIa cultura e delle scienze. Ma hanno risposto al l ’appel l o anche 19 rettori delle maggiori università italiane, e grandi imprese come Carrefour, Ferrovie dello Stato, Atlas Consulting, Federmeccanica, Deutsche Bank, Legacoop,Stati Generali deIl ’Innovazione, Sodexo, Vodafone, L’Oreal  Italia, Telecom Italia, Facebook, Enel, Barcl ay’s Italia,Pubblicità Progresso. Il Progetto lanciato da Valeria Fedeli un anno fa interpreta I'emancipazione femminile in termini innovativi ed ampi, emancipazione che si raggiunge valorizzando tra gli attori fondamentali anche la controparte maschile. «La società si compone di uomini e donne; se vogliamo che essa sia paritaria, i valori a cui facciamo riferimento devono essere trasversali e condivisi da tutti. è ormai evidente come una società paritaria porti vantaggi , non solo a livello sociale, ma anche economico, poiché il potenziale femminile viene correttamente impiegato. […]>> Determinando, in tal modo, modelli di convivenza pacifica in cui i diritti umani fondamentali sono assicurati in maniera paritaria e sostanziale. Pertanto il processo di empowerment femminile passa attraverso la valorizzazione di tutte le forme di differenza e di promozione di politiche inclusive, indubbiamente ed assolutamente con il coinvolgimento del l ’impegno degli uomini che deve essere fondamentale. Nella mia qualità di Esperta di Politiche di genere e del lavoro, e di Presidente del I’Associazione A.N.D.E. promotrice e coordinatrice del Progetto <<Sostenere percorsi contro la viol enza» individuo nel Progetto #HeForShe, oltre che negli altri, un perno perle azioni di contrasto alla violenza, che, pertanto l ’ANDE divulgherà ed applicherà anche in Basilicata richiedendo necessariamente le indispensabili adesioni da parte di uomini e ragazzi, di Realtà istituzionali e non, per tentare di superare le criticità della violenza contro le donne, che va conosciuta, prevenuta, riconosciuta e contrastata insieme con le azioni di recupero degli uomini maltrattanti. Progetto che naturalmente dovrà trovare una coerente applicazione anche in altre aree e cioè in quella sanitaria e sociale, della formazione e della comunicazione, dello sviluppo e del l ’economia italiana al femminile, dell’imprenditoria, della cultura deIl’orientamento e deII’inclusione nel lavoro, della rappresentanza di genere, della maternità e della paternità, della conciliazione vita – lavoro, del diritto, della legislazione […]. L’ANDE in Basilicata promuove inoltre il "Cluster Artemisia: luogo di incontro e di scambio, perle questioni di genere e perla divulgazione del Progetto #HeForShe". Il Cluster prende il nome da Artemisia Gentileschi, donna di cultura e pittrice del '600, che, secondo Roland Bartles, attraverso le sue immagini, "esprime una nuova ideologia che noi moderni leggiamo chiaramente: la rivendicazione femminile".

    Condividi l'articolo su: