Fondazione Sassi: al via collaborazione con Unicom

La Fondazione Sassi, nell’ambito delle sue attività finalizzate a promuovere e creare rete tra competenze e conoscenze culturali, organizza d’intesa con Unicom (Unione Nazionale Imprese di Comunicazione) il convegno dal titolo “La cultura del progetto per la comunicazione territoriale”; un momento di confronto, grazie alla presentazione di best pactices e esperienze nazionali, riflessione e condivisione su temi che, guardano a tutto tondo e potranno essere di supporto alla progettualità della comunicazione territoriale per Matera e per la Basilicata intera, in vista del 2019.
Infatti, in questa nuova fase che stiamo vivendo, con la città proiettata nello scenario internazionale, diventa essenziale non solo conoscere e valorizzare il proprio territorio, ma anche selezionare strumenti, percorsi, modalità, riferimenti, strategie di promozione e perciò di comunicazione del patrimonio, delle risorse, dei progetti della città stessa e della regione.
“L’appuntamento del 19 novembre, – afferma Vincenzo Santochirico, Presidente della Fondazione Sassi – è la giornata di avvio di una stretta collaborazione con Unicom, l’associazione che rappresenta il maggior numero di imprese di comunicazione con strutture diffuse su tutto il territorio nazionale e che sceglie di avere, come partner sul territorio la Fondazione Sassi, quale supporto logistico-organizzativo”.
Anche in questo modo, dopo l’avvio di un’intesa di collaborazione con la Bulgaria, la Fondazione Sassi accentua il suo impegno nello sviluppo di reti cooperazione e partnership per la città di Matera, l’Italia e l’Europa.
Durante il convegno, dopo i saluti dei Presidenti di Fondazione Sassi e UNICOM, Alessandro Ubertis (Amministratore Carmi & Ubertis), sono previste le relazioni di :
– Donatella Consolandi, Presidente di Confindustria Intellect e Amministratore di Agorà srl, che parlerà de “L’evoluzione della comunicazione nella promozione dei territori”;
– Rossella Tosto, VicePresidente Datacontact e Direttore Responsabile di Trm Network, che relazionerà su “La comunicazione integrata per la narrazione e la crescita dei territori”;
– Gianulca Bovoli, Co-founder e Direttore di Synapse Group, che aprirà un focus sul Padiglione Italia di Expo 2015;

bas 02

    Condividi l'articolo su: