“Con riferimento al proliferare di impianti eolici di potenza inferiore a 1 megawatt che stanno aggredendo il territorio del potentino con un fortissimo impatto di tipo ambientale, con gravi danni al nostro sistema viario, soprattutto quello minore e rurale aggredito da mezzi di notevole peso e dimensioni senza peraltro ricevere alcuna forma di ripristino o manutenzione, oltre che determinando in molte situazioni condizioni di scarsa sicurezza per veicoli e cittadini, è necessario intervenire con assoluta urgenza. Urgono i piani urbanistici comunali – spiega il consigliere del Pd Nicola Lovallo – che delimitano le aree dove non è possibile intervenire, urgono le norme regionali che attendiamo da 3 mesi sui criteri per la realizzazione di tali impianti. Nell'attesa è da prendere in considerazione l'ipotesi che venga tutto bloccato per evitare ulteriori danni e ulteriori impatti. Questo non significa essere contrari a tali tipi di impianti, utilissimi per le nostre piccole aziende, siamo invece contrari all'abuso della norma che porta alla realizzazione di veri e propri parchi, realizzati senza alcuna valutazione seria degli impianti, che nulla hanno a che vedere con le finalità e le semplificazioni normative che interessano l'eolico con potenza inferiore a 1 megawatt. Sarebbe anche opportuno un maggiore controllo da parte di tutti i soggetti competenti per evitare il raggirare delle norme e vedere che la sommatoria di singole pale con singoli allacciamenti producono campi vasti di vere e propria produzione di energia per Fini diversi dall'autoconsumo e dalla piccola economia territoriale” conclude Lovallo.