Comune Pz: Parco della Città, interviene Meccariello

“Apprendo che il comitato dei cittadini promotori del Parco della Città è ancora in attesa dopo oltre un mese di un incontro con il presidente della Giunta regionale Marcello Pittella. Questo dopo una straordinaria giornata – prosegue il capogruppo di ‘Insieme si cambia’, Gianluca Meccariello – autogestita dai promotori, avvenuta l’8 maggio nel cuore del centro storico di Potenza. Una manifestazione piena di eventi i culturali che ha registrato una partecipazione popolare, segnale che l’idea e il progetto del comitato è sentito dai cittadini potentini. La nostra città ha luoghi di verde e il verde non è mai abbastanza, inoltre il progetto del Comitato ha una visione straordinaria e un valore simbolico per una città che vuole uscire fuori dal grigio e dal tepore. Il progetto dei ‘parchigiani’ è moderno, complesso, un unicum in Italia da come è stato concepito ed è stato messo a disposizione gratuitamente. Un progetto – prosegue il consigliere – che valorizza una zona come la ex Cip Zoo abbandonata ma dalle mille potenzialità, una delle porte di ingresso di Potenza. E da quel 8 maggio si legge in un comunicato dei promotori si sono raccolte oltre 600 lettere firmate da consegnare al governatore Marcello Pittella. Questi nostri concittadini hanno il sogno di vedere realizzato il loro progetto messo a disposizione con generosità e senso civico, senza nulla chiedere. Un sogno e un dono da elogiare e sostenere come pubblicamente ha fatto il sindaco Dario De Luca che ha accolto l’invito dei ‘parchigiani’ ad accompagnarli il giorno della consegna per ribadire l’appoggio dell’Amministrazione comunale, che approva e auspica la realizzazione del Parco. Lo stesso fa il sottoscritto dando il mio incondizionato impegno affinché si possa realizzare il tutto. Sono passati ormai oltre 4 anni dalla richiesta e dalla presentazione del progetto e dalla petizione sottoscritta da oltre 12 mila cittadini. Vi sono stati anche interventi in Consiglio regionale a opera di alcuni consiglieri, Giannino Romaniello, lo stesso Piero Lacorazza, sia da presidente del Consiglio regionale e sia ora da consigliere regionale è vicino a questo progetto che merita e deve essere realizzato. Ai ‘parchigiani’ un applauso e incondizionata vicinanza perché con il loro civismo, la loro passione, il loro impegno hanno dato una lezione di come con una ‘visione’ si possa progettare a rendere migliore la nostra città. Lo ho hanno fatto con una generosità da ammirare e che deve essere di esempio per tutti, a cominciare da noi che siamo nelle Istituzioni. Istituzioni troppo spesso sorde e anche, ammettiamolo, lontane dai problemi e dai nostri concittadini” conclude Meccariello.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: