“Verificare altre possibilità per gli esperti del Por”

Approvata una mozione di Cifarelli, Lacorazza, Santarsiero, Castelgrande, Romaniello e Galante che chiede alla Giunta “di sospendere e revocare l’iter del bando di esternalizzazione delle attività connesse all’assistenza tecnica sui fondi europei”

Verificare anche altre possibilit&agrave; oltre a quella affidare all&rsquo;esterno, attraverso una gara, il servizio di assistenza tecnica per la gestione dei fondi comunitari &ldquo;e, nel caso, sospendere e revocare l&rsquo;iter del bando di esternalizzazione delle attivit&agrave; connesse all&rsquo;assistenza tecnica sui fondi europei per procedere ad una diversa modalit&agrave; di espletamento del servizio&rdquo;: &egrave; quanto chiede al governo regionale una mozione, proposta dai consiglieri Cifarelli, Lacorazza, Santarsiero, Miranda Castelgrande (Pd), Romaniello (Gm) e Galante (Ri), approvata oggi all&rsquo;unanimit&agrave; dal Consiglio regionale.<br /><br />Il documento fa riferimento alla gara attualmente in fase di svolgimento, per l&rsquo;importo di 35 milioni di euro, con la quale la Regione intende individuare una societ&agrave; esterna che dovr&agrave; assicurare il servizio di assistenza tecnica con l&rsquo;impiego di 121 tecnici. Con questa procedura la Basilicata &ldquo;diventerebbe una delle poche regioni che esternalizzano i servizi di assistenza tecnica sui fondi europei, rinunciando di fatto a un controllo diretto su tali attivit&agrave;&rdquo;, si legge nella mozione. Nel documento approvato dal Consiglio regionale si fa notare, inoltre, che &ldquo;la Corte dei Conti italiana &egrave; sfavorevole all&rsquo;esternalizzazione delle attivit&agrave; di controllo verso il settore privato&rdquo; e che &ldquo;con la procedura di affidamento a societ&agrave; terza, lo stesso servizio costa all&rsquo;amministrazione circa 18 milioni di euro in pi&ugrave;&rdquo; rispetto ai 17 milioni spesi i precari che attualmente svolgono questo servizio.<br /><br />Nel documento infine viene evidenziato che &ldquo;le forme per potersi avvalere di personale di assistenza tecnica (oltre all&rsquo;esternalizzazione) sono diverse&rdquo;: da un&rsquo;agenzia di coesione territoriale, a societ&agrave; in house quali Formez e Tecnostruttura, fino all&rsquo;attivazione di contratti con esperti dotati di partita iva.<br /><br />Nel dibattito che ha preceduto la votazione sono intervenuti i consiglieri Cifarelli, Lacorazza e Santarsiero (Pd), Napoli (Lb-Fdi), Romaniello (Gm), Perrino (M5s), Galante (Ri) e il presidente della Regione Pittella.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: