Papaleo (Federmaestri) su vertenza Terna

Il Console generale di Basilicata di Federmaestri d’Italia ha inviato una lettera aperta al Prefetto di Potenza, alle organizzazioni sindacali e alla Giunta regionale sulla questione Terna e sulla scelta operata della "spoliazione" da parte dell'Azienda.
“L'assurdita di tale scelta – si legge nella nota di Papaleo – si contrappone a quanto la stessa Azienda sta operando in Basilicata, attraverso la individuazione di siti per la produzione di energia, utilizzando suolo e creando apprensione nelle popolazioni, come sta accadendo in quel di Oppido Lucano.
Nel mentre solidarizziamo con le suddette popolazioni, invitiamo le organizzazioni sindacali a tornare a farsi carico della questione del trasporto in alta tensione, laddove si dovesse consumare fino in fondo la scelta di sopprimere Potenza, in quanto significherebbe nell'immediato difficoltà di accesso in alcune aree del territorio, proprio a causa della particolare orografia , e nella prospettiva lo spostamento della sede di Matera a Bari e di Rotonda in Calabria.
 All'Assessore Benedetto ricordiamo, invece, quanto importante sta diventando per la Basilicata l'uscita dall'isolamento, grazie alle corse appena avviate della Freccia Rossa, la cui regolarità è strettamente legata al buon funzionamento delle linee elettriche di trasporto.
Anche per questo, facciamo appello al Presidente della Giunta Marcello Pittella per una accorta interlocuzione con Terna, specie si dovessero corrispondere eventuali esborsi , proprio in ragione delle intese intervenute con l'Azienda del Gruppo Energetico.
 Un monito, infine, a non sottovalutare l'importanza di avere Terna il più a ridosso possibile, proprio per poter intervenire nella immediatezza in caso di guasti alla Rete di grande trasporto dell'energia, resi oltremodo accidentati dal sistema viario estremamente precario e dalla "spada di Damocle" costantemente in agguato per la particolarità del territorio, come hanno propri nei giorni scorsi spiegato geologi, sismologi ed esperti climatici”.
bas04

    Condividi l'articolo su: