Nei giorni scorsi si è concluso il primo procedimento di cancellazione di n.2290 indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) inesistenti invalidi o scaduti, avviato diversi mesi fa con la comunicazione di avvio del procedimento e relativa notifica agli interessati. Lo rende noto la Camera di Commercio di Potenza, specificando che per tutte le imprese prive di Pec, le successive domande di iscrizione di fatti o atti di interesse, relativi all' impresa, non potranno essere gestite. Saranno quindi “sospese” in attesa della comunicazione del nuovo indirizzo Pec e, in mancanza, verranno rifiutate. In questi casi, in base alle indicazioni Ministeriali, è applicabile anche una sanzione amministrativa prevista dagli artt. 2194 e 2630 del codice civile (Direttiva del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero della Giustizia del 25.04.2015).
Il monitoraggio proseguirà anche nei prossimi mesi per cui si ricorda l'importanza – oltrechè l'obbligo normativo per tutte le imprese costituite in forma societaria e per le imprese individuali attive e non soggette a procedura concorsuale – di essere in possesso di un indirizzo Pec valido attivo e univoco.
«L'indirizzo Pec iscritto nel registro delle imprese ha carattere di ufficialità nel rapporto con i terzi e diviene il collegamento preferenziale o esclusivo della Pubblica amministrazione, compresa l'autorità giudiziaria e l'amministrazione finanziaria, oltre a costituire lo strumento per la notifica di cartelle esattoriali per professionisti e imprese da parte degli agenti della riscossione a decorrere dal 1 giugno 2016», ricorda il Conservatore del Registro delle imprese, Caterina Famularo.
Le imprese con la Pec sospesa o cancellata potranno recuperare gli atti relativi alle notifiche solo entrando nell’area riservata sul sito della Camera di commercio di Potenza; l’accesso è consentito utilizzando un dispositivo CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure inserendo le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) necessarie a verificare l’identità del soggetto.
bas04