Investimenti:sindaci area Basento-Camastra su accordo Bei-Regione

“La Regione Basilicata ed il presidente Pittella hanno dato una risposte seria ad un territorio che ha bisogno di interventi: siamo contenti e soddisfatti, perché finalmente si potrà far fronte con risorse importanti ai grossi problemi di dissesto idrogeologico che purtroppo caratterizzano i comuni dell'area Basento-Camastra”. Il commento è del primo cittadino di Trivigno, Michele Marino, che parla anche a nome dei sindaci di Abriola, Romano Triunfo, Brindisi di Montagna, Nicola Allegretti, ed Albano di Lucania, Rocco Guarino. Il riferimento è alla recente sottoscrizione – da parte del governatore lucano, Marcello Pittella e del vicepresidente della Banca europea degli investimenti (Bei), Dario Scannapieco – di un accordo che consentirà alla Basilicata di sostenere, attraverso due prestiti, investimenti per 1,3 miliardi di euro da destinare alla lotta al dissesto idrogeologico, ma anche all'attuazione del Piano operativo regionale con particolare attenzione a trasporti, infrastrutture, ricerca e agenda digitale. “Riteniamo che sia stato firmato – ha aggiunto il sindaco Marino – un accordo storico e di fondamentale rilevanza per i comuni del nostro territorio, che è molto instabile dal punto di vista idrogeologico. Abbiamo frane – ha proseguito – che arrivano fino alle periferie dei nostri abitati: a Trivigno ce ne sono due molto grandi, ma analoga è la situazione di altri comuni dell'area Basento-Camastra. Abbiamo più volte sollecitato l'ente Regione per trovare una soluzione ai nostri problemi, presentando anche specifiche richieste di intervento. Adesso – ha continuato Marino – arriva questa ottima notizia per tutti noi, anche perché, se da una parte saranno stanziate risorse economiche importanti per intervenire sul dissesto idrogeologico, dall'altra si potrà dare una scossa all'occupazione del territorio”. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: