"Si è svolto oggi il direttivo della Filcams Cgil di Potenza, nel corso del quale è stata annunciata l’adesione allo sciopero nazionale del prossimo 6 maggio promosso dalle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti Uil contro lo stallo negoziale e l’atteggiamento dilatorio delle associazioni datoriali di settore (turismo, servizi, pulizie e multiservizi, farmacie private e comparto termale). Un milione e mezzo i lavoratori in tutta Italia in attesa di rinnovo in media da oltre tre anni. La protesta nasce per rivendicare a gran voce il rinnovo dei rispettivi contratti nazionali di lavoro attraverso i quali garantire un dignitoso aumento salariale, nuove norme per la valorizzazione della professionalità e per il mantenimento dei livelli occupazionali. La Filmcams Cgil di Potenza ha pertanto organizzato un sit in di protesta che si terrà il 6 maggio a Potenza alle ore 10 in piazza Mario Pagano, dinanzi alla Prefettura.
Lo sciopero – si legge nella nota della Filcams Cgil – si inserisce in un contesto particolare in cui c’è una forte indignazione da parte del sindacato di categoria per la recente modifica al codice degli appalti, in particolar modo per i cambiamenti apportati alle clausole sociali per la stabilità occupazionale, lasciata alla facoltà delle stazioni appaltanti. Nel corso del Direttivo si è discusso anche delle tematiche legate alla vicenda inchiesta petrolio in Val d' Agri, con i rischi per i lavoratori del settore, e del Don Uva "dove gli addetti alla pulizia e alla sanificazione della struttura sanitaria, a seguito di cambio di appalto, hanno subito una riduzione di oltre il 50 per cento dell’orario di lavoro. Il tutto in un silenzio assordante".
BAS 05