Scenari immobiliari al Sud, se ne parla in un convegno

 L’Italia attraversa una fase di profonda trasformazione. Il territorio è il luogo dove innovazione e tradizione devono trovare una sintesi utile al sistema economico, mettendo al centro l’attenzione per l’ambiente, l’etica e le regole.



Scenari Immobiliari e Gruppo Cassa Depositi e Prestiti hanno ideato un evento che si svolge in due città leader del Mezzogiorno per mettere insieme esperienze, testimonianze e proposte per uno sviluppo armonico di questi territori, promuovendo gli investimenti immobiliari di qualità.

È importante che una selezione di operazioni e progetti possano incontrare investitori e operatori nazionali ed esteri, per attivare al meglio il circolo virtuoso.



Un ampio panel di esperti, operatori, imprenditori e politici si confronterà sulle prospettive di sviluppo e investimento immobiliare nel Mezzogiorno.

“La ripresa dei mercati immobiliari, che è forte in Europa, in Italia va sostenuta con iniziative promozionali e progetti innovativi – dichiara Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari – Il sud offre grandi e interessanti opportunità per gli investitori italiani ed esteri. Nasce così questa iniziativa, collocata in due città dalla ricca storia come Lecce e Matera, dove si incontreranno il mondo delle Istituzioni e i più importanti operatori della filiera del real estate.”

Domani sabato 9 aprile si terrà a Matera la giornata di lavori del Forum del Sud presso Palazzo Gattini, dalle ore 10.00 alle 12.30 e vedrà il saluto del Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri cui seguirà l’introduzione da parte di Scenari Immobiliari e Paola Delmonte (CDP Investimenti SGR) ed i successivi interventi di Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo), Giovanni Padula (CityO – Urban Intelligence), Paolo Verri (Fondazione Matera-Basilicata 2019), Mattia Antonio Acito (Acito & Partners) e Nicola Benedetto (BBC Group).

L’edizione 2016 del Forum del Sud si articola in due città, Matera e Lecce, dove oggi è in corso la prima giornata di lavori – presso il Castello Carlo V dalle ore 9.30 alle 16.30 (ingresso libero) – parteciperanno, oltre al Sindaco di Lecce, Paolo Perrone, per un saluto di apertura lavori, Aldo Mazzocco (Cassa Depositi e Prestiti) e Mario Breglia (Scenari Immobiliari), Massimo Lo Cicero (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli), Giovanni Maria Benucci (Fabrica Immobiliare SGR), Emanuele Caniggia (IDeA Fimit SGR),
Gaetano Casertano (Mittel Advisory),
Giovanni Cerrone (Sorgente SGR), Roberto Marsella (Fondo Strategico Italiano), Joachim Sandberg (Cushman & Wakefield), Roberto Busso (Gabetti Property Solutions), Beppe Fragasso (Ance Bari e BAT), Luciano Manfredi (Revalo),
Vittorio Morelli (MR Investments),
Gabriele Scicolone (OICE). Prenderanno parte alla sessione del pomeriggio: Alessandro Cattaneo (Anci),
Roberto Fabbri (Finabita),
Michele Galante (Coop. La Casa),
Marco Imperiale (Fondazione con il Sud), Guido Alberto Inzaghi (DLA Piper), Marta Settimi (Agenzia del Demanio), Elisabetta Spitz (Invimit SGR), Attilio Monosi (Città di Lecce).
bas04

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati