Proroga scadenza termini, il Consiglio approva ddl

Il provvedimento riguarda tra l’altro alcune norme in materia di edilizia, di contratti di collaborazione per varie tipologie di assistenza tecnica e di sanità

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Psi e Pace del Gm e 2 voti contrari del Pdl-Fi) un disegno di legge della Giunta che proroga i termini previsti da alcune leggi regionali.<br /><br />In particolare viene prorogata al 31 dicembre 2018 la validit&agrave; della legge regionale n. 25/2009 sul &ldquo;Piano casa&rdquo;, che permette limitati ampliamenti e il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente con la concessione di premialit&agrave; in termini di superficie e volume. Sempre in materia edilizia, si prevede inoltre di uniformare al 31 dicembre 2017 i termini stabiliti dalle leggi regionali n. 18/2004 e 19/2016 per il completamento delle procedure di rilascio dei titoli in sanatoria e di prorogare al 30 dicembre 2017 il termine per le proposte dei piani di vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.<br /><br />Altre disposizioni riguardano la proroga al 31 dicembre 2017 delle graduatorie dei concorsi pubblici indetti dalla Regione per assunzioni a tempo indeterminato e delle graduatorie &ldquo;di cui all&rsquo;art. 4 della legge regionale n. 31/2010 relative a selezioni verticali indette antecedentemente all&rsquo;entrata in vigore del decreto legislativo n. 150/2009, cui la Regione pu&ograve; attingere in favore degli idonei ivi utilmente collocati&rdquo;, la proroga al 30 giugno 2017 dei contratti per i servizi di assistenza tecnica &ldquo;per le attivit&agrave; di chiusura dei Programmi operativi regionali 2007/2013 e del servizio di consulenza e assistenza tecnica sui programmi e sugli strumenti 2014/2020&rdquo;, la proroga al 30 giugno 2017 dei contratti di collaborazione stipulati &ldquo;per assicurare la continuit&agrave; e il completamento dei programmi connessi alle attivit&agrave; in materia di sviluppo industriale, di valorizzazione artistico &ndash; culturale, di valorizzazione ambientale e del territorio, della rete ecologica e dell&rsquo;infrastruttura verde regionale&rdquo; e la proroga al 30 giugno 2017 dei contratti di lavoro subordinato dei lavoratori delle soppresse Comunit&agrave; montane. Al 30 giugno 2017 sono prorogati anche i contratti di collaborazione per l&rsquo;Osservatorio dei prezzi nel settore della sanit&agrave;, per il programma regionale di farmacovigilanza attiva e per la messa in esercizio del fascicolo sanitario elettronico.<br /><br />In materia di sanit&agrave;, si prevede che &ldquo;in fase di prima implementazione del processo di riorganizzazione delle reti di offerta di diagnostica di laboratorio di cui all&rsquo;art. 15 della legge regionale n. 5/2015, restano valide le istanze di aggregazione alle reti presentate dalle strutture interessate entro il 31 dicembre 2016&rdquo;. Prevista anche una deroga al limite di spesa per le attivit&agrave; aggiuntive richieste da aziende ed enti del servizio sanitario al personale medico e del comparto, che per il settore dell&rsquo;emergenza &ndash; urgenza pu&ograve; essere incrementato del 30 per cento. Inoltre, in tema di durata massima dell&rsquo;orario di lavoro del personale sanitario del servizio di emergenza – urgenza, si prevede che fino al 31 luglio 2017 &ldquo;l&rsquo;orario di lavoro settimanale di 48 si calcola sul periodo annuale; l&rsquo;attivit&agrave; libero &ndash; professionale non concorre al computo dei limiti orari; i riposi inferiori alle 11 ore sono possibili in condizioni eccezionali e per assenze improvvise; la reperibilit&agrave; passiva concorre al periodo di riposo minimo garantito&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: