"Anche se con notevole ritardo, finalmente il sacrificio dei martiri del 21 settembre 1943 consegna alla città di Matera la medaglia d’oro al valor civile, riconoscimento che ci equipara alle altre città d’Italia insignite della medaglia.
Il presidente di Confapi Matera, Enzo Acito, ringrazia i materani che in quei fatidici giorni seppero alzare la testa e ribellarsi ai tedeschi, a prezzo della vita.
Un esempio di coraggio che – secondo Acito – mutatis mutandis può essere trasposto ai nostri giorni, in cui l’oppressore non è più il nazifascismo ma una crisi profonda dell’economia, delle istituzioni, dei valori, della società come la conosciamo dal dopoguerra in poi.
Mentre il disagio sociale e l’esclusione innescano altrove forme di ribellione di tipo disumano, il Sud, Matera e le comunità che vivono maggiormente la crisi resistono e, anzi, traggono nuova forza dalle difficoltà. Il nemico è cambiato, ma i materani lottano ancora".
Bas 05