Ieri si è conclusa la seconda edizione della Festa dello Sport di Potenza che ha allietato e coinvolto l’intera cittadinanza potentina oltre alle numerose presenze da fuori città e perfino da fuori regione. Il Comitato Più Sport, organizzatore dell’evento, è davvero soddisfatto per quanto fatto e per la sinergia che si è creata attorno a questa manifestazione. I numeri sono chiari: oltre 25 federazioni coinvolte, una decina tra enti di promozione sportiva e associazioni, più di 40 discipline rappresentate in 20 location diverse, venduti quasi 4 mila biglietti, il venti per cento in più rispetto all’anno passato. “Del resto l’intento – conferma il presidente del comitato Più Sport, Giovanni Salvia – era ed è quello di coinvolgere e promuovere tutti gli sport e tutte le discipline sportive all’interno dell’intera città portando oltre 40 eventi in tutti, o quasi, i quartieri del capoluogo e devo dire che il mondo dello sport ha risposto presente. Non avevo dubbi conoscendolo profondamente, serve solo stimolarlo ad essere compatto e a far sentire la propria presenza in mezzo alla gente, per questo ringrazio ad una ad una tutte le federazioni presenti così come gli enti di promozione sportiva e le associazioni. Non solo promozione dello sport però, la nostra iniziativa ha altri due obiettivi importanti: il primo è quello della raccolta fondi, tramite la lotteria Più Sport, fondi con i quali acquisteremo anche quest’anno decine di attrezzature che saranno a disposizione negli impianti comunali o donate ad associazioni che rappresentano sport cosiddetti minori e comunque meritevoli di attenzione, l’altro di compattare il mondo dello sport e farne una unica voce e cisiamo riusciti con la storica proposta per l’utilizzo dei prossimi fondi europei per l’impiantistica sportiva della città di Potenza, cui tutte le federazioni e gli enti sportivi hanno aderito con a capo Coni e Cip.. L’iniziativa di questo weekend – continua Salvia – ha avuto un grande successo, e tengo a ringraziare coloro che firmarono quel Protocollo che è alla base di questa manifestazione".
"Una festa che, tra l’altro, – aggiunge Salvia – nella giornata di domenica è stata fatta coincidere con la festa nazionale del Coni, un segnale preciso da parte del Coni nei confronti del nostro progetto e di cui ringrazio il presidente regionale Desiderio. Abbiamo avuto numerosissime presenze e tante manifestazioni che hanno riscosso successo, dal raduno Off Road dei motori, al Corritalia, dal trofeo Pinocchio in bicicletta alla presenza di campioni italiani di danza sportiva nella serata finale. Infine – conclude Salvia – vorrei ricordare anche i consiglieri Giannizzari, Giuzio e Vigilante, ognuno di loro mi ha dato una grossa mano così come è stata importante la presenza dell’associazione Sinergie Lucane con cui tanti valori ci accomunano. Continueremo su questo solco rinnovandoci e crescendo sempre di più malgrado qualche problema arrecatoci dai soliti gufi, noi sportivi guardiamo oltre”.
Bas 05