Continua il progetto “Nutriamoci di” educazione ambientale

 Prosegue il progetto di educazione ambientale “Nutriamoci di…”, finanziato dalla Regione Basilicata, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Busciolano di Potenza e coordinato dal Centro di educazione ambientale per la sostenibilità (CEAS) “Il Cielo di Indra” per promuovere e diffondere i principi di una sana e consapevole alimentazione sostenibile.

A partire dal gioco e dalla didattica laboratoriale i ragazzi delle classi quarta e quinta dei plessi di Santa Maria e Giuliano, con l’aiuto degli operatori del CEAS, sono stati stimolati alla scoperta dei cibi, dei sapori, degli odori, dei colori di frutta e verdura promuovendo in tal modo scelte alimentari consapevoli.

Tema dell’ultimo laboratorio è stato “Gli alimenti visti da vicino”: i ragazzi hanno ricercato notizie relative ad alimenti come latte, miele e biscotti per la colazione, pasta e legumi per il pranzo, frutta e pane per gli spuntini, formaggio, olio e ortaggi per la cena sottolineandone l’origine, le caratteristiche, l’apporto energetico e soprattutto le produzioni locali, quelle più vicine e quindi più sostenibili.

A dare risalto all’argomento è stato anche l’avvio della mensa biologica, lunedì 4 aprile 2016, sperimentazione intorno alla quale l’Istituto Comprensivo Busciolano ha costruito l’intero progetto e che trova i bambini e le famiglie davvero entusiasti. Oltre alla qualità degli alimenti, l’intervento punta anche alla riduzione dei rifiuti attraverso l’utilizzo di stoviglie di plastica dura, lavabili e riutilizzabili.

Durante i laboratori si sta procedendo anche alla realizzazione di una particolare istallazione, una tavola imbandita sospesa, realizzata con materiale riciclato che anziché poggiare a terra sarà ancorata al soffitto con fili di nylon trasparente in modo da vedere la tavola da due angolazioni: nella parte inferiore saranno incollate le etichette dei prodotti consumati quotidianamente mentre sul lato superiore saranno invece “apparecchiati” i contenuti della giusta e sana alimentazione. Correggere i comportamenti alimentari per “rovesciare” le abitudini.

“Abbiamo scelto l’arte come linguaggio di comunicazione” – affermano gli operatori del CEAS “Il Cielo di Indra” – “per presentare a tutti l’esperienza fatta e per invitare alunni e docenti dell’Istituto a riflettere sulle abitudini alimentari e sugli stili di vita”.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati