"Il giorno 7 marzo c.a. alcuni componenti della RSU della Regione Basilicata, nelle persone di Giovanni Caggiano, Vincenzo Pernetti, Salvatore Pellettieri, Carlo Gilio, Mario Gifuni, Gerardo Vignola, Giuseppe Grisolia, Mario Lorenzino, si sono autoconvocate, presso i locali messi a disposizione dall’Amministrazione, per discutere sugli interventi messi in essere dall’Amministrazione in merito al personale regionale.
Nel corso della riunione, – si legge nella nota sindacale congiunta – inerente la valutazione delle politiche del personale regionale poste in essere dall’amministrazione rimaste, al momento, inattuate, si è deciso di richiedere una riunione con il Presidente della delegazione trattante Avv. Vito Marsico, nonché Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza e dirigente dell’Ufficio Risorse Umane e Organizzazione, il quale si è reso disponibile ad incontrare le RSU nel primo pomeriggio.
All’incontro, a cui hanno preso parte i componenti RSU: Salvatore Pellettieri; Carlo Gilio; Giovanni Caggiano e Gerardo Vignola, sono state prospettate, al Presidente della delegazione trattante, le criticità emerse, nel corso della riunione tra le componenti RSU, in merito alle politiche di riorganizzazione del personale predisposte dall’amministrazione, ma soprattutto si è fatto notare che sono state disattese le richieste effettuate nel corso dell’ultima delegazione trattante.
Il Presidente della delegazione trattante, ascoltate le richieste delle RSU presenti, – spiega il comunicato dei rappresentanti sindacali – ha fornito una serie di rassicurazioni in merito ai seguenti punti:
1) Avvio a breve del bando per l’attribuzione degli incarichi delle Posizioni delle Alte Professionalità e delle Posizioni Organizzative;
2) Avvio delle procedure e convocazione del tavolo negoziale per la costituzione del fondo del salario accessorio anno 2016;
3) Avvio delle Procedure per la valutazione della produttività anno 2015;
4) Sblocco del Contratto Decentrato Integrativo anno 2015 al momento al vaglio dei revisori dei conti;
5) A breve sarà adottata una circolare sulla flessibilità dell’orario di lavoro del personale della Regione;
6) Convocazione dei dirigenti competenti per la quantificazione dei risparmi ai sensi dell’art. 16 del D.L. n. 98/2011;
Gli scriventi rappresentati auspicano che gli impegni e le rassicurazioni fornite dall’Amministrazione si traducano in fatti concreti, affinché si portino a termine, nel più breve tempo possibile, gli interventi attesi dal personale regionale, qualora, entro i termini prestabiliti, l’Amministrazione non provvederà, nel rispetto degli accordi, a definire regole chiare e scadenze certe sulle questioni evidenziate, saranno attivate azioni di forza con il coinvolgimento e la mobilitazione dei lavoratori".
BAS 05