“I ragazzi parlano, le istituzioni ascoltano”
Avrà luogo a Potenza, venerdì 18 novembre 2016, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata, in via Nazario Sauro n.85, a partire dalle ore 9.00, la Seconda conferenza regionale sull’Infanzia e l’Adolescenza dal tema: “I ragazzi parlano, le istituzioni ascoltano”.<br /><br />Ad introdurre i lavori, Vincenzo Giuliano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata.<br /><br />Seguiranno i saluti di Aurelia Sole, magnifica rettrice Università degli Studi della Basilicata; Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale della Basilicata; Claudia Datena, dirigente Ufficio scolastico regionale di Basilicata; Antonio Laguardia, dirigente scolastico Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco” di Potenza; Paolo Malinconico, dirigente scolastico Liceo Artistico Musicale e Coreutico di Potenza.<br /><br />Modera i lavori Anna Maria Calabrese, giornalista e presidente dell’ “Associazione Children Lab”<br /><br />“Rilevare i bisogni per garantire i diritti”, il seminario che seguirà e che affronterà i temi legati alla Scuola, Famiglia, Comunità educante, Istituzioni per la garanzia dei servizi<br /><br />Gli interventi saranno a cura degli alunni delle classi I A, II F, III D e IV C del Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco” di Potenza<br />Gli intermezzi musicali saranno curati dagli studenti del Liceo Artistico Musicale e Coreutico di Potenza<br /><br />Prevista, anche la Proiezione dei cortometraggi realizzati dagli studenti del Liceo delle Scienze Umane “G. Eucaristico” e del Liceo Scientifico “C. Levi” di Tricarico (Matera) e presentati dall’assessore del Comune di Tricarico, Luisa Lacava.<br /><br />Le conclusioni dell’evento affidate a Marcello Pittella, presidente Regione Basilicata.<br />