La Fials su riorganizzazione sanitaria regionale

"La Segreteria Regionale Fials – come dichiarato dal segretario regionale Luciana Bellitti -, ha incontrato l'Assessore alla Salute la Pr.ssa Flavia Franconi per confrontarsi in merito al Riordino della Sanità Lucana in fase di elaborazione. Un assetto importante per la tenuta del sistema Sanitario Regionale a garanzia del diritto alla salute dei cittadini in ottemperanza al Ddl approvato nel mese di novembre dalla Giunta Regionale di Basilicata recanti :"Disposizioni urgenti per l'applicazione dell'articolo 14 della legge 30 ottobre 2014 n.161.
Per le finalità di cui sopra, la Giunta Regionale entro il 31 luglio 2016 deve adottare dei provvedimenti di riorganizzazione e di razionalizzazione delle Strutture e dei Servizi sanitari, dettato anche dell'applicazione del D.lgs. n.66/2003 .
Nell'incontro tenutosi con la Prof.ssa Flavia Franconi – si legge nella nota della Fials –  la segretaria ha sottolineato che la Fials essendo un' organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa, chiede ed esige un ruolo attivo ed un confronto costruttivo in questa delicata e complicata riorganizzazione richiesta al Governo Regionale di Basilicata .
La FIALS è preoccupata dagli effetti del provvedimento perché si intravedono altri ulteriori tagli ai servizi sanitari con un impoverimento dell'offerta assistenziale, specie a carico dei piccoli Presidi ospedalieri, già da tempo "svuotati" di molte attività ,aggravata ancor più dall'assenza di un Servizio Territoriale efficiente ed efficace che, penalizza l'offerta assistenziale da garantire ai cittadini- utenti.
All'Assessore alle Politiche per la Persona, Pr.ssa Flavia Franconi è stato ribadito che la Fials è legittimata a partecipare al tavolo di confronto insieme alle altre sigle sindacali, poiché è una Organizzazione sindacale radicata sul territorio lucano, come suffragato dai dati delle ultime RSU locali e nazionali.
L' incontro si è concluso con la massima apertura da parte dell'Assessorato al dialogo e al confronto , garantendo la democrazia partecipata nel rispetto delle competenze e dei diversi ruoli decisionali e di responsabilità,- conclude la Bellitti-, la Fials parteciperà attivamente, come sempre, anche in questo contesto difficile e complicato".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: