70 anni di voto alle donne, incontro a Grassano di Auser-Spi-Anpi

“Donne e democrazia. Da 70 anni una civile unione”. È questo lo slogan dell’iniziativa lanciata dall’Associazione Auser Basilicata, in collaborazione con Spi Cgil Basilicata e Anpi Basilicata, per celebrare la ricorrenza dei settant’anni del diritto al voto delle donne italiane.
Nata per festeggiare e riflettere sul significato profondo di quel 2 giugno 1946 in cui, per la prima volta in Italia, le donne ebbero l’opportunità di recarsi alle urne, l’iniziativa intende avviare un confronto sul valore del diritto alla partecipazione democratica da parte del donne e sullo stato reale della condizione femminile nel contesto italiano attuale.
Oltre alla campagna di comunicazione, che sottolinea in modo diretto il rapporto civico di unione indissolubile fra donne e condizione democratica di un Paese, l’iniziativa dell’Associazione prevede la realizzazione di un ciclo di incontri sul territorio regionale proprio per porre l’attenzione sugli stereotipi che per secoli hanno tenuto le donne lontane dalla politica e che ancora oggi rendono il tema della rappresentanza politica femminile un terreno accidentato e irto di difficoltà.
Il prossimo appuntamento è per sabato 21 maggio prossimo a Grassano (MT), a partire dalle ore  18.00 presso l’Auditorium della Pace, sarà presentata l’esperienza dell’Associazione Daneb di Bologna dal titolo “Settant’anni e non sentirli”, mentre le conclusioni saranno affidate al segretario generale SPI CGIL di Matera Angelo Vaccaro.

bas 02

    Condividi l'articolo su: