Alimentazione, Giuliano: “Favorire nuovi stili di vita”

Il garante dell’infanzia ha partecipato ad Anzi alla manifestazione conclusiva del progetto che ha coinvolto gli Istituti Comprensivi di Laurenzana e Albano di Lucania

&ldquo;Educare ad una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita per i bambini e gli adolescenti, arrivando tramite i giovani a coinvolgere le loro famiglie e la cittadinanza&rdquo;: per il garante dell&rsquo;infanzia e dell&rsquo;adolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano, &egrave; questo lo scopo del progetto &ldquo;Una rete per i nuovi stili di vita&rdquo;, che ha coinvolto gli Istituti Comprensivi di Laurenzana e Albano di Lucania.<br /><br />Ieri ad Anzi Giuliano ha partecipato alla manifestazione conclusiva del progetto, promosso dalle associazioni Alad Fand, Amici del Cuore, Avis, Fare Ambiente, Adoc, Associazione Italiana celiaci e Idria, &ldquo;che &egrave; stato sviluppato – ha sottolineato il garante- dando piena attuazione al principio di sussidiariet&agrave; circolare, infatti fondamentale &egrave; stato l&rsquo;apporto dato dall&rsquo;Unione dei Comuni Basento &ndash; Camastra&rdquo;.<br /><br />Il Garante ha precisato inoltre che &ldquo;&egrave; fondamentale portare questa esperienza in altri istituti della regione, al fine di diffondere delle sane abitudini alimentari e stimolare i giovani a praticare attivit&agrave; sportiva. Alla ripresa delle attivit&agrave; scolastiche andremo a monitorare altre scuole del territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Bisogna proseguire in questa azione -ha concluso Giuliano- a sostegno di una sana e corretta alimentazione per combattere il negativo primato di regione con il pi&ugrave; alto tasso di ragazzi obesi e in sovrappeso&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: