Csi e Liceo “Gianturco”, intesa su alternanza scuola-lavoro

 Prenderà il via domani il progetto di alternanza scuola-lavoro sottoscritto tra il Csi di Potenza e il Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”.
“L'alternanza scuola – lavoro – si legge in un comunicato stampa del Centro sportivo italiano – è un percorso formativo che potenzia l'autonomia scolastica, qualifica l'offerta formativa, esalta la flessibilità, risponde ai bisogni diversi degli alunni, agisce per la forte valenza orientativa, come mezzo di contrasto alla dispersione scolastica. Si realizza attraverso dei progetti attuati sotto la responsabilità scolastica sulla base di appositi protocolli sottoscritti con imprese o associazioni.
Il Comitato di Potenza del Centro Sportivo Italiano, una realtà associativa fondata sui valori della persona e della partecipazione comunitaria, si pone come apripista di questo progetto ambizioso che sarà assistito dalla formazione nazionale. Il protocollo dell’alternanza Scuola-Lavoro sottoscritto con il liceo potentino prevede per due classi terze, circa 54 alunni, un corso per ‘Tecnici di Base di Attività Motoria’, dove al percorso in aula sarà affiancato un periodo di tirocinio presso le nostre società sportive. Oltre a questo partirà il corso per ‘Aspiranti Dirigenti Sportivi’ per altri 20 ragazzi delle classi IV, scelti dall’Istituto tra i più meritevoli, sempre con una parte teorica e una pratica sia all’interno del comitato provinciale sia in eventi di caratura nazionale, come il Summer Camp.
Il programma, che prenderà il via nella mattinata di domani, prevede: 12 ore di formazione a cura dell'istituto Scolastico, 10 ore di formazione trasversale CSI Nazionale, 24 ore di Corso Teorico/Pratico CSI Nazionale, 34 ore di tirocinio presso le società CSI Potenza.
Alle ore 8.30 è prevista la presentazione del corso a tutti gli allievi delle classi terze e quarte presso la palestra dell’istituto sita in Via Roma, mentre alle 9.30 prenderà il via la formazione con Marino Renato con una lezione dal titolo ‘Conoscere i bambini: le tappe evolutive’. Dalle ore 11 invece si passerà alla pratica con ‘Gli schemi motori di base’.
Il progetto avrà durata fino alla fine di Gennaio e prevede un questionario di verifica finale".
bas04 

    Condividi l'articolo su: