Fp Cgil su organizzazione al Comune di Potenza

 “Come Funzione Pubblica CGIL denunciamo la grave condizione di disagio che stanno vivendo i lavoratori del Comune di Potenza a causa, tra le altre cose, di una mancata vera riorganizzazione dei servizi e di una non più rinviabile redistribuzione delle risorse umane e dei carichi di lavoro di tutto il personale”. E’ quanto si legge in una nota dell’organizzazione sindacale.
“Più volte come FP CGIL abbiamo sollecitato la necessità e l’urgenza di intervenire sul tema del personale considerato che i molti prepensionamenti, realizzati per effetto del dissesto, hanno notevolmente ridotto il numero degli addetti e aumentato i carichi di lavoro che, in molti uffici, sono diventati insostenibili e dove i lavoratori si sono trovati all’improvviso a dover sostituire il personale cessato con un impegno lavorativo davvero eccessivo e spesso non evadibile durante il normale orario di lavoro.
Da tempo chiediamo che sul personale, invece di procedere a tamponare le urgenze con spostamenti spesso “selvaggi” e non sempre comprensibili (basti pensare all’operazione fallimentare tentata con l’assistenza al trasporto scolastico), si faccia un’operazione di reale analisi dei carichi di lavoro e dei fabbisogni di personale attestato presso i singoli uffici e/o servizi, senza continuare ad intervenire quotidianamente con operazioni tampone, dove i lavoratori vengono spesso trasferiti repentinamente da un giorno all’altro, senza una idea complessiva di quello che dovrà essere l’assetto finale dell’intera redistribuzione delle risorse umane dell’Ente. Tra l’altro si tratta sempre di mobilità interne operate d’ufficio in sfregio anche agli stessi criteri sulla mobilità interna a suo tempo concordata con le OO.SS.
Come FP CGIL abbiamo ribadito che, a seguito degli accorpamenti delle varie unità di direzione, è necessario unificare anche i procedimenti, superando le duplicazioni di attività che attualmente impegnano risorse che, dato il contesto, devo essere liberate per poter essere validamente riqualificate a supporto di altre attività. Pur essendoci ormai una condizione di criticità in tutti i settori, è esemplificativa la condizione che sta vivendo il servizio tributi, ambito che ha una grande valenza strategica per l’Ente soprattutto in questo momento, laddove a fronte di un processo di internalizzazione di alcuni servizi e del venire meno di sei unità per pensionamenti intervenuti, l’organico attualmente in servizio è in estrema condizione di sovraccarico lavorativo.
E’ da circa un anno che il tema della rideterminazione dei carichi di lavoro è stata posta all’attenzione dell’Amministrazione ed è diventata ormai una questione non più rinviabile.
Per queste ragioni questa Organizzazione Sindacale chiede al Sindaco di convocare con urgenza una tavolo permanente che abbia la finalità affrontare nel merito la questione della riorganizzazione dei servizi e la redistribuzione del personale con gli annessi processi di riqualificazione, formazione e valorizzazione tali da poter mettere in condizione il personale tutto di operare con maggiore efficienza a tutto vantaggio dei servizi ai cittadini”.
BAS04   

    Condividi l'articolo su: