Rosa: sistema trasporti al collasso

“Trasporti in Basilicata, si parla tanto ma poi in 31 mesi non si riescono neanche a firmare i contratti”

&ldquo;Sulla questione della rete ferroviaria lucana, dalla necessit&agrave; di rinnovare la rete ferrata, risalente alla fine dell&rsquo; 800, al completamento della tratta Matera &ndash; Ferrandina al Frecciarossa stiamo assistendo ad un vero e proprio teatrino&rdquo;. Cos&igrave; il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa, che continua affermando: &ldquo;forse a molti &egrave; sfuggito che, rispondendo alla nostra interrogazione sulla situazione dei contratti con Ferrovie dello Stato, ricorderete la polemica dei debiti della Regione con l&rsquo;azienda, l&rsquo;assessore Benedetto ci fa sapere che dal 31 dicembre 2014 questi contratti non sono stati ancora conclusi e che &egrave; solo perch&eacute; si tratta di servizio pubblico non &egrave; stato sospeso. Il ritardo nella stipulazione dei contratti vi &egrave; anche con le Fal. Per non parlare dei problemi con Cotrab&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Da due anni, in pratica &ndash; ricorda Rosa – il Governo regionale presieduto da Pittella &egrave; rimasto immobile alla finestra. Di chi sar&agrave; la colpa, questa volta? Certo, non dei predecessori. Il sistema dei trasporti, in Basilicata, &egrave; al collasso: obsoleto e non pi&ugrave; rispondente alle necessit&agrave; di quel mondo globale che tanto piace a Pittella. Ma cosa si &egrave; fatto in 31 mesi di rivoluzione? Nulla, a quanto ci riferisce l&rsquo;assessore Benedetto. E s&igrave; che la situazione generale &egrave; disastrosa. Tanto disastrosa da spingere l&rsquo;ex assessore Berlinguer a fare una segnalazione all&rsquo;Antitrust. Il motivo &ndash; dice Rosa – &egrave; semplice: comparando i contratti con i vari gestori (Fal, Fs e Cotrab), vi sono sproporzioni notevoli. La differenza tra Fal e Cotrab &egrave; di due volte e mezzo, quattro euro e trenta a chilometro per le Fal, un euro e ottantanove, con la rivalutazione, per Cotrab&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non &egrave; concepibile &ndash; a parere del consigliere – che in due anni non si &egrave; riusciti a mettere intorno ad un tavolo le Fal e Fs. Soprattutto se si pensa che, in questi due anni in cui i contratti andavano rinnovati, le spese per la Regione sono rimasti tali. Quanto avrebbe risparmiato il cittadino lucano se alla scadenza fossero stati ricontrattati i costi? L&rsquo;inerzia della Regione ci costa sempre pi&ugrave; cara. Certo, quando non si innervosisce, Pittella in tv viene bene, ma gli consigliamo di frequentare di pi&ugrave; il Palazzo di Viale Verrastro, in modo da affrontare i reali problemi dei Lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Siamo consapevoli &ndash; conclude Rosa – che 40 milioni per il servizio trasporti sono briciole in confronto ai milioni promessi dall&rsquo;imprenditore egiziano per sostenere il piano di ripopolamento della Basilicata, ma se si iniziasse a risparmiare, in vista dell&rsquo;avvento dei &lsquo;nuovi cittadini&rsquo; lucani non sarebbe male&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: