Il consigliere regionale di Lb-Fdi: “L’inefficenza della Regione Basilicata porta alla perdita di 100.000,00 euro per attività di riqualificazione dell’ambiente marino”
“La Regione Basilicata perde altri finanziamenti: 100.000 euro da restituire al Ministero della Ambiente”. A riferirlo il capogruppo consiliare di Laboratorio Basilicata – Fratelli d’Italia, Gianni Rosa, che ricorda: “era il 18 dicembre 2012 quando la Regione Basilicata, insieme con le Regioni Sicilia e Calabria, sottoscrisse un Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare per l’attuazione della Strategia Marina (Decreto legislativo 190/2010)”.<br /><br />“Il Protocollo d’intesa – spiega Rosa – prevedeva molteplici attività inerenti una serie di aspetti socio economici dell’ambiente marino (dai rifiuti antropici in mare e quelli spiaggiati fino alla valutazione della presenza e distribuzione di mammiferi e rettili marini). Alla Regione Basilicata venne assegnata la somma di 200.000 euro. Era il 2013. Il 21 gennaio scorso, il Ministero comunica alla Regione Basilicata che deve restituire 100.000 euro per non aver terminato le attività previste. Quindi, oltre la perdita dei fondi, la Regione non avrà la sua ‘Strategia Marina’. La Regione – prosegue il consigliere – con la determinazione dirigenziale n. 527 del 24 maggio 2016 del Dipartimento Ambiente e Territorio, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti, restituisce i soldi, accampando ridicole scuse. Secondo la Regione il ritardo è stato dovuto, nell’ordine: alle dimissioni dell'allora Presidente della Giunta; al tempo che è trascorso per l’insediamento della nuova Giunta Regionale, avvenuta in data 29 dicembre 2013, e all’approvazione del Bilancio Pluriennale 2014-2016”.<br /><br />“Probabilmente gli Uffici regionali – sostiene Rosa – pensano che i Lucani abbiano l’anello al naso. Non ci vuole molto a comprendere che la perdita dei 100.000 euro sono dovuti esclusivamente all’inerzia del Governo regionale in carica. Basta solo guardare gli anni. Il Progetto – specifica l’esponente di Lb-Fdi – è partito nel 2013 e per il 2013 le attività previste dal Protocollo sono state adempiute, tanto che la prima tranche del finanziamento non deve essere restituita. Come hanno influito le dimissioni di De Filippo e la nomina della nuova Giunta, se nel 2013 le attività ci sono state? E ancora: da Aprile 2014 a Gennaio 2016, chi non ha portato avanti un Protocollo già avviato? La Giunta attuale”.<br /><br />“Ancora una volta – continua Rosa – pur di non assumersi le responsabilità si scaricano le colpe sul Governo precedente. A noi non dispiace, in verità. Da sempre sosteniamo che il centrosinistra, che governa la nostra Regione da più di vent’anni, non ha fatto altro che distruggere la Basilicata. Però, non ci sembra che quello attuale sia meglio. Anzi. Questa è l’ennesima pessima figura per la Regione Basilicata che dimostra, sempre più, di avere un apparato burocratico lento e macchinoso guidato da una classe dirigente incompetente che inesorabilmente, e finalmente, si sta autodistruggendo”.<br /><br />“Quello che spiace, invece – conclude Rosa – è che questa stessa classe dirigente sta trascinando con sé anche la Basilicata, perché, è bene non dimenticarlo, i danni e i costi prodotti da questi signori li pagano i Lucani”.<br />