Piano rifiuti, Rosa: “15 anni di inattività della Regione”

Il capogruppo di Lb-Fdi lamenta 15 anni di assoluta deregolamentazione della materia e auspica che “chi ha sbagliato paghi”

<br />&ldquo;Ci sono dei motivi per i quali il Piano di gestione dei rifiuti &egrave; importantissimo. Anzi, ce ne sono pi&ugrave; d&rsquo;uno. Innanzitutto la questione ambientale: smaltire correttamente i rifiuti ha un minore impatto e consente di salvaguardare l&rsquo;ecosistema; in secondo luogo, quella dei costi e dei disagi ai cittadini&rdquo;.&nbsp; Lo afferma il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa che aggiunge: &ldquo;la Regione ha ignorato deliberatamente la questione fino ad esasperarla. E non importa che il Piano regionale dei rifiuti sia stato approvato dalla Giunta a gennaio 2016, perch&eacute; ci sono circa 15 anni di assoluta deregolamentazione della materia.&rdquo;<br />&ldquo;Avevamo chiesto agli uffici regionali la documentazione dell&rsquo;analisi dei costi attraverso cui &egrave; stata determinata la tariffa del sevizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti fino ad ora, nonch&eacute; le modalit&agrave; per la sua riscossione, la destinazione dei proventi e il piano d&rsquo;ambito previsto della Legge regionale n. 6/2001. La risposta era prevedibile ma ci ha lasciato lo stesso indignati: di tutto quello che le direttive europee, la legge nazionale e quella regionale prevedevano non &egrave; stato fatto assolutamente nulla&rdquo;.<br /><br />A parere dell&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ldquo;il sistema dei rifiuti, in Basilicata, si &egrave; svolto in un totale stato di caos autarchico: niente Piano d&rsquo;Ambito unico regionale, nessun gestore del Sistema integrato dei rifiuti, nessuna tariffa. I Comuni hanno gestito in proprio il sistema, con aggravio di spese per i cittadini e disservizi. 15 anni, in cui tutti hanno potuto fare qualsiasi cosa, senza controllo. 15 anni, in cui la situazione rifiuti, in Basilicata, ha assunto i caratteri di una vera e propria crisi. A chi ha giovato lasciare il sistema rifiuti nel caos? &ndash; chiede Rosa -. O si &egrave; trattato solo inerzia e incompetenza da parte della politica di governo? Poi, c&rsquo;&egrave; chi si chiede ancora perch&eacute; i cittadini non abbiano fiducia delle capacit&agrave; sulla gestione dei rifiuti, sulla tutela dell&rsquo;ambiente, da parte delle Istituzioni. E chi doveva controllare? Cosa ha fatto in 15 anni?&rdquo;<br />&ldquo;Speriamo &ndash; conclude Rosa – che chi ha sbagliato paghi, questa volta. Ma &egrave; una speranza vana. Nella terra del feudatario, &lsquo;chi sbaglia non paga mai; e i cocci sono sempre degli altri, i cittadini&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: