Rete Turismo Italia Ionica e Caruso & Grassi Tour Operator ospiteranno, dal 15 al 18 settembre, presso l'Hotel Giardini d'Oriente di Nova Siri, il workshop nazionale Fitel 2016.
Fitel è la Federazione Italiana del Tempo Libero di Cgil Cisl e Uil, con circa un milione di soci e 700 associazioni aderenti. Molto importante è l'attività turistica di Fitel, capace di muovere ogni anno migliaia di turisti associati.
Nella tre giorni lucana, oltre a trattare temi rilevanti dal punto di vista meramente sindacale , Fitel – grazie alla presenza di 80 buyers con funzioni decisorie – intende venire a conoscenza dell'offerta turistica lucana, per rendere – a partire dall'anno venturo – la Basilicata destinazione privilegiata nella propria programmazione.
“Capitale Europea della Cultura 2019 – si legge in una nota diffusa dagli organizzatori – è un evento straordinario, che vede un ampio coinvolgimento dei territori del Mezzogiorno, proietta in avanti la programmazione turistica regionale.
Il ruolo emergente della Basilicata, grazie anche ai riconoscimenti europei conquistati, ci consegna una serie di compiti con i quali confrontarsi, legati principalmente alla questione della mobilità, ed alla risoluzione delle problematiche di sostenibilità legate all’accessibilità turistica nei territori maggiormente vulnerabili, anche incoraggiando la mobilità dolce. La “Via Francigena del sud” e la “Via Appia”, che fanno parte della rete degli itinerari culturali europei, percorsi turistici da fruire con il cammino lungo le direttrici più inesplorate e cariche di suggestione della nostra regione, sono due esempi di nuova politica turistica in grado di generare sviluppo anche nelle aree interne e più isolate".
"La nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019 – dichiara il Presidente Nazionale Fitel, Giovanni Ciarlone – ha portato la fe derazione ad attenzionare sempre più la Basilicata turistica. La grande disponibilità di Rete Turismo Italia Ionica e Caruso & Grassi Tour Operator ci ha permesso di organizzare qui il nostro workshop nazionale. Siamo convinti che nei prossimi anni la ricaduta turistica sarà importante per tutto questo territorio".
Antonello De Santis, Presidente Rete Turismo Italia Ionica: "le imprese della rete sono fortemente determinate nell'accrescere il proprio impegno per la promozione del territorio. Questo evento ci mette in contatto con una domanda nazionale qualificata e capace di destagionalizzare la nostra offerta. E' importante la presenza del Direttore Commerciale di Aeroporti di Puglia, finalizzata alla commercializzazione di pacchetti turistici comprensivi del volo e ad azioni promozionali mirate".
Silvio Grassi e Nicola Caruso, amministratori di Caruso & Grassi Tour Operator, aggiungono: "Ci siamo costruiti la grande opportunità di presentare a 8 0 buyers di primissimo livello la nostra offerta turistica per il 2017. La Basilicata è Matera, le spiagge e i villaggi del Metapontino ma anche mille altri luoghi ed emozioni che si possono vivere in tutto il territorio regionale. Un territorio che cerchiamo di rendere sempre più alla portata di tutti: presenteremo in anteprima a Fitel anche tre itinerari accessibili".
bas04