“Rimaniamo in attesa di una risposta certa e, speriamo, rassicurante. Che sia sotto il profilo tecnico, che sia sotto quello della salute degli esseri viventi e dell'ambiente. Qualunque sia la verità i cittadini di Potenza hanno tutto il diritto di conoscerla. L'argomento – prosegue in una sua nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale, Savino Giannizzeri – riguarda la ‘Sider Potenza’. Ancora nell'occhio del ciclone in merito all'inquinamento che questa provocherebbe o che potrebbe provocare. Ed è per questo che abbiamo scritto una lettera al Prefetto, al Procuratore della Repubblica e al Sindaco di Potenza, oltre che al direttore generale dell'Azienda Sanitaria di Potenza, con la quale chiediamo chiarezza e spiegazioni sull'ampliamento dell'Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) che la Regione Basilicata ha concesso all'azienda siderurgica che opera a Potenza. Chiediamo testualmente: “In quanto massimi rappresentanti delle istituzioni governative e della tutela della salute nella città di Potenza,vi chiedo espressamente di verificare se nella richiesta e nella concessione di ampliamento dell'AIA (…), non sussistano fattispecie che vadano contro il principio di precauzione per la tutela della salute dei cittadini di Potenza, molto preoccupati per le possibili conseguenze sulla loro salute e quella dell'ambiente, in particolare per quelli residenti nelle zone limitrofe: come la così detta “Citadella” a Bucaletto e rione Betlemme. Com'è noto, sull'impianto esiste ancora una inchiesta della magistratura col relativo sequestro. Per tanto non è chiaro ai più come la Regione Basilicata abbia potuto assecondare la richiesta di ampliamento della struttura e per svolgere quale attività. Data la confusione nel reperire notizie certe e l'impossibilità di avere dati tecnici, ci rivolgiamo a Voi per ottenere “rassicurazioni incontrovertibili” in merito alla “certa non incidenza” in seguito all'ampliamento prevista nell'AIA, sulla salute dei cittadini e sull'ambiente del territorio cittadino.Con la presente Vi chiediamo di darci, inoltre, notizie istituzionali in merito alle sommarie che circolano, riguardo al trasferimento degli uffici dell'Asp (Azienda Sanitaria Locale), da via Appia, prospiciente allo stabilimento, proprio, sembrerebbe, per motivi legati all'inquinamento che la detta azienda siderurgica provocherebbe. Se ciò dovesse risultare vero, se ne dovrebbero trarre le dovute e indifferibili conclusioni”. I 5 Stelle contano sulla buona pratica delle istituzioni alle quali si sono rivolti e sperano in una chiara e celere risposta per il bene della comunità potentina” conclude Giannizzari.
BAS 05