Dopo un tour nel Nord Europa, il maestro di chitarra classica Carlo Marchione per cinque giorni a Picerno per una masterclass esclusiva
La prossima estate il Maestro Carlo Marchione, uno dei chitarristi classici italiani più rinomati al mondo sarà a Picerno per una manifestazione straordinaria dal punto di vista musicale e culturale. Dal 27 al 31 luglio, con la direzione artistica di Gianfranco Summa, presidente dell'associazione Emiolia e rappresentante degli studenti nel Consiglio accademico del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, e in collaborazione con il Comune di Picerno, si terranno il concerto e le lezioni di alto perfezionamento. Dopo tour che toccherà nel nord Europa dalla Polonia, alla Spagna passando per la Francia il Belgio e la Spagna, il musicista, insegnante presso il Conservatorio di Maastricht, si esibirà in concerto nella suggestiva torre medievale di Picerno.
Nei giorni seguenti terrà la masterclass, occasione unica di confronto e di avanzamento per tanti giovani chitarristi italiani e non.
I candidati saranno selezionati per bravura e per curriculum, avranno alloggi gratuiti e saranno attivate convenzioni per il vitto.
Per eventuali musicisti provenienti dall’estero sarà messa a disposizione una navetta dall’aeroporto di Bari o di Napoli e verranno loro rimborsati complessivamente 500 euro del costo dei biglietti.
I posti disponibili per frequentare le lezioni sono limitati, così come quelli per gli uditori. E’ dunque importante iscriversi il prima possibile inviando una mail all’indirizzo emioliamusica@hotmail.it o chiamando il 340.07.90.737.
Inoltre il Comune di Picerno con un bando, indirà il primo concorso di composizioni per chitarra. Al vincitore andrà un premio in denaro di 1 mille euro e la possibilità di tenere un concerto nell'edizione successiva. Con questa iniziativa il presidente e l’amministrazione si pongono l'obbiettivo di fare di Picerno e della Basilicata un punto di riferimento per la chitarra classica nel Sud Italia.
bas 02