Università Foggia, Rosa: “Si paga la cambiale alla Puglia”

Il consigliere di Lb-Fdi si riferisce alla convenzione per il corso di laurea della professione di Infermiere. “La cambiale per le elezioni europee – afferma – andava pagata. Questa si aggiunge a quella campana dell’aeroporto”

&ldquo;Nuovo slancio dei Pittella&rsquo;s. Questa volta verso la Puglia. Una convenzione, approvata con la delibera di Giunta n. 1527/2014, con l&rsquo;Universit&agrave; di Foggia di 152 mila euro annui per 15 anni. Un bel gruzzolo dal valore complessivo di 2.280.000 euro per l&rsquo;Universit&agrave; di Foggia&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale Gianni Rosa che spiega: &ldquo;La scusa &egrave; un corso di laurea della professione di Infermiere, da espletare a Lagonegro e Matera. Corso che si aggiunge a quelli gi&agrave; in essere rinvenienti dalla convenzione con l&rsquo;Universit&agrave; Cattolica di Roma&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Durante i lavori della IV Commissione &ndash; prosegue Rosa -, che doveva esprimere parere non vincolante sulla convenzione, avevamo evidenziato alcune problematiche (chiamiamole cos&igrave;). In particolare ci sembrava che la convenzione fosse un po&rsquo; troppo sbilanciata a favore dell&rsquo;Universit&agrave;. Nell&rsquo;articolo 9 si legge: &ldquo;Nel caso di recesso &hellip;, le Aziende sanitarie locali &hellip; sono comunque tenute all&rsquo;assolvimento dell&rsquo;onere finanziario &hellip;&rdquo;. Quindi, nel caso la Regione receda nel 2017, le Asl continueranno a pagare fino al 2030, tutti i 2.280.000 euro. Va bene una penale in caso di recesso; ma una clausola siffatta ci sembra la solita regalia. Sul punto ci era stato detto che la norma era stata scritta male e ci era stata assicurata una modifica. Ovviamente nulla. La norma &egrave; rimasta stranamente uguale. Inoltre, tutta la Commissione, all&rsquo;unanimit&agrave;, aveva chiesto alla Giunta di rivedere la convenzione in ordine alla sua durata (era stato proposto massimo 6/9 anni) e alla razionalizzazione dei progetti formativi. Era stato chiesto anche di includere nella convenzione la partecipazione della facolt&agrave; di farmacia dell&rsquo;Unibas per quanto di sua competenza. Ovviamente anche in questo caso la Giunta non ha fatto passi in dietro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questa &egrave; la conferma &ndash; sottolinea l&rsquo;esponente di Lb-Fdi – che quando Pittella parla di proposizione e di ascolto delle varie forze politiche in Consiglio sono solo slogan privi di senso. Che la dialettica democratica &egrave; per il gladiatore un surplus eliminabile. La cambiale per le elezioni europee andava pagata ed &egrave; stata pagata. Questa si aggiunge a quella campana dell&rsquo;aeroporto costata 11 milioni di euro. Si tratta dell&rsquo;ennesima lottizzazione di due territori, quello della Citt&agrave; di Matera e quello del lagonegrese. Nulla di campanilistico ma si ha l&rsquo;impressione che queste due zone, da un anno a questa parte, ricevono un&rsquo;attenzione particolare della politica del Pd che sembra dimenticare tutti gli altri territori. Come Potenza &ndash; conclude Rosa -, citt&agrave; che continua a soffrire per la nefasta eredit&agrave; lasciata del Sistema Pd &amp; C., ma che la politica regionale abbandona a se stessa dopo aver spremuto come una mucca da mungere&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati