Mollica: “Il dialetto, identità culturale da valorizzare”

Il vicepresidente del Consiglio regionale lo ha detto intervenendo alla manifestazione organizzata dall’Associazione dei Lucani a Berna il 21 novembre scorso

La valorizzazione del dialetto lucano al centro di una manifestazione organizzata dall&rsquo;Associazione dei Lucani a Berna (Svizzera) e patrocinata dalla Regione Basilicata. All&rsquo;evento, che si &egrave; svolto il 21 novembre scorso nella capitale della Confederazione Elvetica, ha partecipato il vicepresidente del Consiglio regionale e della Commissione dei lucani nel mondo, Francesco Mollica il quale facendo riferimento alla legge regionale n.27/2015 che detta disposizioni in materia di patrimonio culturale, finalizzate alla valorizzazione, gestione e fruizione dei beni materiali ed immateriali della Regione Basilicata, ha posto l&rsquo;accento sulla valenza del dialetto come espressione dell&rsquo;identit&agrave; di una comunit&agrave; e sulla necessit&agrave; di&nbsp; riannodare i fili di una rete di costumi e memorie che altrimenti andrebbero a disperdersi.<br /><br />Il Vicepresidente Mollica dopo la rappresentazione teatrale in dialetto venosino &ldquo;Eravamo tre amici al bar…ovvero Fatt&#39; d&#39; tott&#39;&igrave; jurne&rdquo; rivolgendosi ai numerosi lucani di vecchia e nuova emigrazione presenti in sala, provenienti dalla terra di Orazio, ha spronato i giovani a partecipare attivamente alle iniziative delle associazioni. Dopo aver espresso apprezzamento per il lavoro svolto sinora dalla Federazione dei Lucani in Svizzera, Mollica ha ricordato che, dopo le dimissioni del presidente in carica, il prossimo gennaio si terr&agrave; un congresso straordinario. &ldquo;Sar&agrave; l&rsquo;occasione giusta &ndash; ha detto &ndash; per coinvolgere i giovani e farli diventare i nuovi protagonisti delle associazioni. E&rsquo; importante avviare un processo di rivitalizzazione e rimettere in moto un meccanismo che stava pian piano scivolando verso l&rsquo;oblio e la non operativit&agrave;&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: