Il Comune di Muro Lucano rende noto che il closing è vicino, l’appuntamento è per sabato alle ore 18 al Forno della Goveta, nell’antico e suggestivo Borgo Pianello. In quell’occasione, sarà inaugurato il nuovo Belvedere San Nicola, i cui lavori sono terminati pochi giorni fa. Eseguito il collaudo strutturale, l’opera è pronta ad essere restituita alla città dopo anni di abbandono a seguito del tragico terremoto del 1980. Il progetto è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente a seguito del forte desiderio del Sindaco Mariani di riqualificare un luogo storico della città e che è dunque riuscito ad ottenere un finanziamento di trecentomila euro per avviare e completare i lavori. Il Belvedere San Nicola è un luogo incantevole della città e che permetterà a cittadini e turisti di ammirare lo scenario meraviglioso che si presenta una volta giunti in cima: dalle suggestive ed adrenaliniche ripe al Castello e alla Cattedrale, oltre a diversi scorci che tolgono il fiato. La cerimonia di inaugurazione prevede il classico taglio del nastro, la benedizione da parte di Mons. Giustino D’Addezio e la visita collettiva per godersi finalmente un’opera che per caratteristiche morfologiche ha necessitato di oltre due anni per il completamento. Anche se in realtà, l’intento dell’Amministrazione comunale è quello di riaprire i cantieri per rendere l’opera ancora più grande e meglio fruibile. Alla vigilia della cerimonia inaugurale, il Sindaco Mariani esprime tutta la sua soddisfazione: “Parliamo di un’opera che va a impreziosire ancor di più una città già di per se meravigliosa. In futuro cercheremo di rendere il Belvedere San Nicola ancora più ampio e bello ma nel frattempo è giusto che i cittadini e i turisti si godano questo luogo fantastico. La città – conclude il Sindaco – aspettava con ansia di rivivere un luogo che negli anni addietro ha caratterizzato fortemente la vita sociale della nostra comunità”.
bas 02