A Guardia Perticara Concerto dell’Orchestra “L’altro ‘900”

Continua la rassegna di eventi de Il Natale della Città di Pietra con il Concerto dell’Orchestra L’altro ‘900 che si terrà oggi alle ore 18.00 presso la Chiesa Madre di San Niccolò Magno, nel cuore del borgo medievale di Guardia Perticara. Tra musica, teatro, artigianato la rassegna diventa l’occasione per rendere il borgo un palcoscenico d’eccezione per incontri culturali a tema, che allietino la mente e il cuore della comunità guardiese. Dopo l’appuntamento del 20 Dicembre in cui i portali ed alcuni locali dei Palazzi storici si sono trasformati in scrigni suggestivi per esporre tipicità artigianali regionali, non poteva mancare il momento dedicato alla musica. Quest’anno la protagonista sarà la musica da camera con l’esibizione dell’Orchestra L’altro ‘900. Si tratta di una formazione musicale nata a Matera nel 2000 grazie all’impegno di alcuni musicisti lucani. Dalla originaria composizione di quartetto d’archi rossiniano (2 violini, violoncello e contrabbasso), il gruppo può ampliarsi in formazioni da camera più estese sino alla piccola orchestra d’archi con solisti. Il gruppo è diretto da Angelo Raffaele Basile, diplomato in contrabbasso e Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera e attualmente docente di Contrabbasso e Musica d’insieme presso il Liceo Musicale “T. Stigliani” di Matera. I solisti della serata saranno gli alunni del Liceo Musicale “T. Stigliani” di Matera che si sono distinti per bravura e capacità. Promotrice del Concerto è stata l’Associazione culturale guardiese Le Voci del Sauro il cui presidente, Giovanni Mastronardi, dirige il Coro omonimo. Nato nel 2009 a Guardia Perticara grazie alla volontà ed impegno del Maestro, si è riunito in Associazione nel 2011. Il Concerto è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Guardia Perticara.bas 03

    Condividi l'articolo su: